[RECE][SUB] Ang Pagdadalaga ni maximo oliv...
paolone_fr
07 May 2010
bello, interessante la regia e puntualissime le musiche.
allucinanti i commenti qua sopra sulla pedofilia presunta di alcune sequenze e il fatto di trovare disturbante o morboso un film così. allucinanti.
però mi aspettavo di più anche io dal film, che ha il merito di rialzare la testa nel finale dopo una mezz'oretta di stanca centrale...
allucinanti i commenti qua sopra sulla pedofilia presunta di alcune sequenze e il fatto di trovare disturbante o morboso un film così. allucinanti.
però mi aspettavo di più anche io dal film, che ha il merito di rialzare la testa nel finale dopo una mezz'oretta di stanca centrale...
polpa
07 May 2010
BadGuy, il 19 April 2010 - 07:45 PM, ha scritto:
E almeno una volta sì, il cinema l'ha affrontato sul serio l'argomento.
Era l'ottimo e coraggioso "The Woodsman": la pedofilia dal punto di vista del pedofilo...
Era l'ottimo e coraggioso "The Woodsman": la pedofilia dal punto di vista del pedofilo...
Perché non hai visto Palindromes...

Cmq a me basta la locandina a scoraggiarmi. Si dice della leziosità di quelle coreane, ma pure i filippozzi non scherzano!
Ma tanto, non votando per l'AWard, non ho tutta 'sta fretta di vederlo. Quindi chiudo qui il mio inutilissimo OT

ronnydaca
07 May 2010
polpa, il 07 May 2010 - 12:11 PM, ha scritto:
Perché non hai visto Palindromes...
Cmq a me basta la locandina a scoraggiarmi. Si dice della leziosità di quelle coreane, ma pure i filippozzi non scherzano!
Ma tanto, non votando per l'AWard, non ho tutta 'sta fretta di vederlo. Quindi chiudo qui il mio inutilissimo OT

Cmq a me basta la locandina a scoraggiarmi. Si dice della leziosità di quelle coreane, ma pure i filippozzi non scherzano!
Ma tanto, non votando per l'AWard, non ho tutta 'sta fretta di vederlo. Quindi chiudo qui il mio inutilissimo OT

Non per fare promozione al film, ma posso assicurarti che di lezioso questo film non ha nulla, la locandina è completamente fuorviante(anche io mi chiedo che c'entri MAxim messo così quando nel film è tutt'altra cosa).
Shimamura
07 May 2010
BadGuy
08 May 2010
polpa, il 07 May 2010 - 12:11 PM, ha scritto:
Perché non hai visto Palindromes...
Cmq a me basta la locandina a scoraggiarmi. Si dice della leziosità di quelle coreane, ma pure i filippozzi non scherzano!
Ma tanto, non votando per l'AWard, non ho tutta 'sta fretta di vederlo. Quindi chiudo qui il mio inutilissimo OT

Cmq a me basta la locandina a scoraggiarmi. Si dice della leziosità di quelle coreane, ma pure i filippozzi non scherzano!
Ma tanto, non votando per l'AWard, non ho tutta 'sta fretta di vederlo. Quindi chiudo qui il mio inutilissimo OT

Hai ragione, non l'ho ancora visto, ma ce l'ho lì in caldo tra tanti che aspettano.

E' strano... ci avevo comunque pensato a Solondz quando scrissi quella cosa.
Sì è vero, la locandina fa schifo. Il film invece no: merita una visione.

tisbor
10 May 2010
Visto ieri sera , mi è piaciuto .
Belli come già notato da molti il taglio da documentario delle sequenze che ci mostrano il quartiere , le facce da Mondo Cane , la caciara che domina tutto .
Il vecchio che suona il piano-autistico è bravissimo ^_^
Di morboso e disturbante non c'è niente , piuttosto c'è un sacco di tenerezza in mezzo allo sporco e al caldo .
Le cose accennate e poi dimenticate (anche se non è proprio così) non mi hanno dato fastidio , ci sta che semplicemente sia quello il punto di vista di Maxi .
Interessante anche per sbirciare un po' un posto che non conosco quasi per niente , le Filippine . Anche per il modo in cui famiglia e vicini trattano Maxi , decisamente agli antipodi rispetto alla via occidentale . Non è la nostra "accettazione" , pari diritti e bla bla , piuttosto viene trattato e cresciuto come una bambina , senza enfasi o tragedie . Sono due cose diverse . Mi sembra che sia più o meno lo stesso anche in altri paesi del sud-est asiatico .
Belli come già notato da molti il taglio da documentario delle sequenze che ci mostrano il quartiere , le facce da Mondo Cane , la caciara che domina tutto .
Il vecchio che suona il piano-autistico è bravissimo ^_^
Di morboso e disturbante non c'è niente , piuttosto c'è un sacco di tenerezza in mezzo allo sporco e al caldo .
Le cose accennate e poi dimenticate (anche se non è proprio così) non mi hanno dato fastidio , ci sta che semplicemente sia quello il punto di vista di Maxi .
Interessante anche per sbirciare un po' un posto che non conosco quasi per niente , le Filippine . Anche per il modo in cui famiglia e vicini trattano Maxi , decisamente agli antipodi rispetto alla via occidentale . Non è la nostra "accettazione" , pari diritti e bla bla , piuttosto viene trattato e cresciuto come una bambina , senza enfasi o tragedie . Sono due cose diverse . Mi sembra che sia più o meno lo stesso anche in altri paesi del sud-est asiatico .
ronnydaca
10 May 2010
tisbor, il 10 May 2010 - 04:29 PM, ha scritto:
Visto ieri sera , mi è piaciuto .
Belli come già notato da molti il taglio da documentario delle sequenze che ci mostrano il quartiere , le facce da Mondo Cane , la caciara che domina tutto .
Il vecchio che suona il piano-autistico è bravissimo ^_^
Di morboso e disturbante non c'è niente , piuttosto c'è un sacco di tenerezza in mezzo allo sporco e al caldo .
Le cose accennate e poi dimenticate (anche se non è proprio così) non mi hanno dato fastidio , ci sta che semplicemente sia quello il punto di vista di Maxi .
Interessante anche per sbirciare un po' un posto che non conosco quasi per niente , le Filippine . Anche per il modo in cui famiglia e vicini trattano Maxi , decisamente agli antipodi rispetto alla via occidentale . Non è la nostra "accettazione" , pari diritti e bla bla , piuttosto viene trattato e cresciuto come una bambina , senza enfasi o tragedie . Sono due cose diverse . Mi sembra che sia più o meno lo stesso anche in altri paesi del sud-est asiatico .
Belli come già notato da molti il taglio da documentario delle sequenze che ci mostrano il quartiere , le facce da Mondo Cane , la caciara che domina tutto .
Il vecchio che suona il piano-autistico è bravissimo ^_^
Di morboso e disturbante non c'è niente , piuttosto c'è un sacco di tenerezza in mezzo allo sporco e al caldo .
Le cose accennate e poi dimenticate (anche se non è proprio così) non mi hanno dato fastidio , ci sta che semplicemente sia quello il punto di vista di Maxi .
Interessante anche per sbirciare un po' un posto che non conosco quasi per niente , le Filippine . Anche per il modo in cui famiglia e vicini trattano Maxi , decisamente agli antipodi rispetto alla via occidentale . Non è la nostra "accettazione" , pari diritti e bla bla , piuttosto viene trattato e cresciuto come una bambina , senza enfasi o tragedie . Sono due cose diverse . Mi sembra che sia più o meno lo stesso anche in altri paesi del sud-est asiatico .
A mio parere, ottima analisi.
battleroyale
11 May 2010
Sazuke
25 Oct 2010
Da oggi si può vedere con i sottotitoli italiani in streaming (1.99 euro) o scaricare (4,99 euro) dal sito www.queerframe.tv