Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] 14 BLADES, di Daniel Lee

...dinastia Ming con lame e Donnie Yen...

12 risposte a questa discussione

#10 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 03 November 2009 - 02:11 PM

... trailer in versione un po' più lunga, vieppiù traboccante di donnietudine :em87:

lo trovate qui
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#11 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 February 2010 - 02:51 PM

Già uscito in Cina ed in uscita la prossima settimana ad Hong Kong: ecco la lieta compagnia alla prima di Shanghai tutta rivestita con le carte dei cioccolatini...

Immagine inserita



(Donnie ha dichiarato che Vicky l'ha aiutato nelle scene d'amore, e Vicky ha ribattuto che lui l'ha aiutata nelle scene a cavallo)

Immagine inserita
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#12 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 19 March 2010 - 12:59 PM

gran bel film.
...in effetti, 14 Blades è uno dei wuxia più fedeli alla tradizione del genere di recente uscita, diciamo dalla metà dei 90 o giù di lì: ci sono dentro l'eunuco, il principe cospiratore, il protagonista (sì, donnie è protagonista assoluto) tormentato con quel senso di morte che gli gira intorno per tutto il tempo, la donna che lo vuole nonostante lui, la nemica incredibilmente abile e dotata di arti magiche, il tradimento, l'onore e il senso del jiang hu. e poi c'è il lato visivo, che riporta immediatamente al wuxia dei 90, polveroso, in chiaroscuro, ambientato in luoghi desolati e isolati (il wuxia di king hu più che quello di chang cheh), e la direzione artistica che è superba (le armi sono una più bella dell'altra, i costumi bonissimi anche loro, le scenografie a volte si inceppano sulla cg, ma molto più spesso sono stupende - soprattutto gli interni). infine, ci sono i combattimenti, nei quali le coreografie di uno contro uno sono più che buone (donnie yen non s'è mai trovato più che tanto a suo agio con le coreografie a tante voci, ma qua se la cava anche in quelle) e la regia non è affatto male; daniel lee per una volta (non l'aveva fatto nè in dragon heat né in three kingdoms, nè nei precedenti suoi...) rinuncia a fare il daniel lee delle prese corte e della camera sfocata. si arma di pazienza, un po' di gru, tanto ralenti (un bel ralenti), un sacco di impatti e cambi di prospettiva e un po' di cg... e fa bene. non fa nulla di particolarmente geniale, ma lo fa con grossissimo stile.

#13 Blindevil

    Cameraman

  • Membro
  • 966 Messaggi:
  • Location:Genova
  • Sesso:

Inviato 15 June 2010 - 01:23 PM

"Wuxiapian con atmosfere western, ambientato quasi totalmente all'interno di aridi deserti, che contribuisce a donarvi un'atmosfera diversa dai classici del genere. Seppur non scevro di clichè e di una certa furbizia visiva e narrativa, 14 blades riesce a coinvolgere gli appassionati dell'epica orientale con una storia già vista ma non per questo meno appassionante. Merito sicuramente di un cast carismatico e personaggi magnetici, su cui spicca il sempre funambolico Donnie Yen, impegnato insieme ai suoi colleghi in coreografie spettacolari, ammantate a tratti anche da un pò evanescenti ma discreti effetti speciali. Difficilmente gli amanti degli wuxia rimarranno delusi. Piacevole."
Noi samurai,siamo come il vento che passa veloce sulla terra,ma la terra rimane e appartiene ai contadini.





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi