Last Witness
Choihui jeungin
최후의 증인
Mentre indaga sull'omicidio di Yang Dal-su e dell'avvocato Kim Jung-yub, il detective Oh scopre un segreto. Durante la Guerra di Corea, Sohn Suk-jin, prima di morire per mano della guerriglia comunista sul monte Jiri, lasciò una mappa del tesoro a sua figlia Ji-hye. Il capitano del commando comunista, Kang Man-ho, mise incinta Ji-hye, e per non farlo sapere ai suoi compagni, lasciò che essi abusassero di lei. Hwang Ba-wu aiutò la ragazza e i guerriglieri si arresero alle forze di polizia. I due si misero insieme e andarono alla ricerca del tesoro. Ma Dal-su fece sì che Ba-wu venisse incarcerato per l'assassinio di Dong-ju, per poi così impadronirisi del tesoro e della ragazza. E Jung-yub diede a Ba-wu 20 anni di galera.
Genere
Drammatico, Investigativo, Guerra
Regia
Lee Doo-yong
Sceneggiatura
Yoon Sam-yuk
Soggetto
Kim Sang-Jung
Interpreti
Ha Myeong-jung, Jeong Yun-hie,
Choi Bul-am, Hyeon Kil-su, Han Hye-suk
Corea del Sud, 1980, 158'
Considerato un capolavoro da parte di registi come Park Chan-wook e Ryoo Seung-wan, è stato riportato alla luce dal Korean Film Archive in tutta la sua interezza. Alla sua uscita nelle sale fu ampiamente censurato.
Sicuramente migliore del recente remake di Bae Chang-ho, che è un semplice thriller, mentre in questo caso il film di genere si rapporta osmoticamente alle vicende storiche. Forse è troppo lungo, ma quel che serve per approfondire lo sfondo storico e le cicatrici che ha lasciato la guerra.


Nessuna risposta a questa discussione
#1
Inviato 04 February 2009 - 03:43 PM
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi