←  Discussioni sul cinema asiatico

AsianWorld Forum

»

[CINEMA] Film asiatici visionati di recent...

 foto paolone_fr 05 Nov 2008

KNOCKABOUT
Sammo Hung, 1979
Immagine inserita

...due teppistelli da strada, Taipao (Yuen Biao) e Yipao (Leung Kar-yan), cercano di cavarsela alla giornata tra piccoli furti es fortune e un mendicante un po' particolare (Sammo Hung). Un giorno incrociano la strada di un certo Chia (Lau Kar-wing), che diventerà il loro maestro di kung fu. ma l'imprevisto è sempre in agguato...

...grandissimo film e grandissimo esordio per Yuen Biao, in parallelo "sbagliato" con Dirty Ho. anni d'oro per il gongfupian. azione pura tra combattimenti e training coreografati da Sammo (anche regista). l'unica cosa che mi ha dato fastidio è stata l'enfasi sugli effetti sonori tipo urletti della giungla, ma ci passo sopra più che volentieri...
...si segnalano per particine anche Karl Maka e Mars...
Rispondi

 foto fiol_china 05 Nov 2008

knockabout è un classicone della madonna.
grandissimo film!
peccato che cose cosi non se ne vedono piu da hk da anni :em12:
Rispondi

 foto AsianPat 05 Nov 2008

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Nov 5 2008, 02:57 PM, ha scritto:

KNOCKABOUT
Sammo Hung, 1979

Devo recuperarlo!
Un Sammo non si rifiuta mai :em12:
Rispondi

 foto ziadada 05 Nov 2008

"Colour of the truth", di Wong Jing e Marco Mak, Hong Kong, 2003. Con Anthony Wong, Raymond Wong, Jordan Chan, Lau Ching Wan, Francis Ng, Chapman To, Gillian Chung, Patrick Tse.

Immagine inserita

Dopo uno scontro a fuoco, un poliziotto ed un delinquente in fuga restano sul terreno. Solo un secondo poliziotto rimane in vita, ma su di lui pesa il sospetto che il compagno, ufficialmente caduto nell'adempimento del dovere, sia invece morto per mano sua. Dieci anni dopo, il figlio del poliziotto ucciso entra a sua volta in polizia, con il segreto disegno di vendicare la morte del padre. Scoprirà però, lavorando al suo fianco, che il collega più anziano non è il tipo d'uomo che immaginava.
Bello.
Rispondi

 foto Dan 06 Nov 2008

Immagine inserita

Bellissimi i Robin Hood cinesi!
Rispondi

 foto Dan 08 Nov 2008

Immagine inserita

Finalmente ho sincronizzato i sott. per l'edizione non doppiata! Comunque ancora lontano dai futuri fasti dell'animatore.
Rispondi

 foto Dan 08 Nov 2008

Origin

Immagine inserita

"300 anni fa l’ambiente della Terra è andato in rovina a causa dello sconsiderato intervento umano che ha manipolato la natura attraverso l’ingegneria genetica così da obbligare l’umanità ad una forzata ibernazione. Ora il pianeta è arrivato ad un punto tale da dividere gli uomini in chi cerca di vivere in armonia con la natura e chi invece crede che la natura sia un nemico da combattere."

bellissimo il tema d'apertura, interessantissimo inizialmente, ma dopo quaranta minuti diventa confuso nell'esposizione, compaiono diversi stereotipi. Un peccato perché faceva buon uso di alcuni elementi ancestrali giapponesi, e utilizzava animazioni soddisfacenti non tanto nei corpi, ma negli ambienti. La protagonista è doppiata da Miyazaki A., epperò io ho visto il dvd doppiato... :em67:

Trailer http://funimation.com/origin/
Rispondi

 foto feder84 10 Nov 2008

Visto che sembra tua sia momentaneamente tornato:


Yari no Gonza (Gonza il lacere) - Shinoda Masahiro - 1987


Tratto da un racconto di Monzaemon Chikamatsu è la storia di un lancere che deve recarsi a Edo per presenziare ad un'imprtantissima cerimonia del te, ma deve contendersi la partecipazione con un rivale. Non è necessario che non commetta errori, deve raggiungere la perfezione e così promette ad Osei (una donna segretamente innamorata di lui) di sposare la di lei figlia: così facendo farà parte della famiglia e potrà accedere ad importanti documenti sul cerimoniale del tè, ma - per una serie di motivi estermi - gli obi di Gonza e Osei vengono trovati nel giardino. A quell'epoca il trovare gli obi di un uomo e una donna non sposati era considerato immorale: i due decidono quindi di fuggire. Allo tesso tempo fuggono da e verso la morte che sanno sarà per loro inevitabile. Durante la loro fuga per il Kansai si innamorano. (Laloro fuga ricorda molto un altro capolavoro del cinema nipponico, "Gli amanti crocifissi" di Mizoguchi, anch'esso tratto da un'opera di Chikamatsu).
Il film avanza con un ritmo lento, tipico del cinema di Shinoda, che anche qui muove i personaggi come le bambole del teatro bunraku (l'aveva gia fatto nell'ancor più bello "Double Suicide").
Indimenticabile la scena in cui, come in un sogno, Gonza appare correre su di un cavallo bianco in riva al mare, come anche indimenticabile l'inquadratura finale.

Un capolavoro.

Immagine inserita
L'attrice Shita Iwashima nella parte di Osei (è anche la protagonista di Double Suicide)
Messaggio modificato da feder84 il 10 November 2008 - 01:24 PM
Rispondi

 foto Dan 10 Nov 2008

Visualizza Messaggiofeder84, il Nov 10 2008, 01:19 PM, ha scritto:

Yari no Gonza - Shinoda Masahiro - 1987

Un capolavoro.
Mi manca incredibilmente! Provvederò.
Rispondi