[TRAVEL] Sopravvivere a Tokyo
Siwolae
15 Sep 2008
Cialciut, il Sep 15 2008, 01:27 PM, ha scritto:
Si, chiaro, in ogni aeroporto si possono cambiare i soldi XD
Io mi porto dietro il bancomat perchè non mi piace girare con tanti soldi in tasca. Ma se a te non da fastidio, puoi fare un mega cambio in aeroporto, certamente.
Però pagerai abbastanza. I cambi valuta sono ladri ovunque.
Io mi porto dietro il bancomat perchè non mi piace girare con tanti soldi in tasca. Ma se a te non da fastidio, puoi fare un mega cambio in aeroporto, certamente.
Però pagerai abbastanza. I cambi valuta sono ladri ovunque.
Ecco perchè cambiare solo l'indispensabile in aeroporto, dove senz'altro hanno commissioni più alte e il resto, poco per volta in banca.

Cialciut
15 Sep 2008
Siwolae, il Sep 15 2008, 12:46 PM, ha scritto:
... e poi, con calma, cambiare in qualche banca in jappone?



Messaggio modificato da Cialciut il 15 September 2008 - 01:05 PM
sonoro
15 Sep 2008
aladar, il Sep 15 2008, 12:07 PM, ha scritto:
beh, se davvero si possono cambiare gli € in yen (pensavo di portarmi 1300€ per un mesetto) in aeroporto a tokyo...ho risolto tutto!!!
siete davvero sicuri che ciò si possa fare? è la prima cosa che sento
siete davvero sicuri che ciò si possa fare? è la prima cosa che sento
funziona così in tutto il mondo! ^_^
comunque è sicuro al 100% change bureau e cambi quanto vuoi. Se non erro però si fregano qualcosina in più di tasse, ma alla fine è giusto per non cominciare la vacanza senza spiccioli
... deshyo?
Siwolae
15 Sep 2008
Poi, ultima considerazione: mai viaggiare senza soldi e solo con strumenti di credito (tra l'altro meglio averne sempre almeno due e magari su due circuiti diversi), perchè se ti va male (banalmente ti si smagnetizza la carta) sei fottuto e butti nel cesso le vacanze.

lordevol
15 Sep 2008
aladar, il Sep 15 2008, 12:22 PM, ha scritto:
questo è un grosso problema perchè non ho la possibilità di cambiare € in yen in italia (in sardegna non cambiano yen, pensa un po'!!!)...ma davvero nessuno di voi ha mai potuto prelevare a tokyo?
Puoi usarla negli ATM postali, però:
la sera IN ITALIA non funziona, guarda sul sito delle poste, mi pare che dalle 23 alle prime ore del mattino mattina non si possa usare.
Fai i tuoi calcoli col fuso orario perchè se provi a ritirare i soldi quando qui in Italia è notte allora ti darà errore di transazione.
Io ho sempre ritirato con carta bancoposta (circuito maestro) presso gli ATM degli uffici postali (li riconosci dall'insegna con quella specie di "T").
Ti confermo che se apri un conto bancoposta hai la carta maestro. Il conto costa 39 euro all'anno (8 ritiri con le postapay

Poi, 1300 euro per un mese, secondo me, sono il minimo solo se intendi aereo e trasporti (JR pass) esclusi
Orè!
aladar
15 Sep 2008
lordevol, il Sep 15 2008, 03:00 PM, ha scritto:
Poi, 1300 euro per un mese, secondo me, sono il minimo solo se intendi aereo e trasporti (JR pass) esclusi
Orè!
Orè!
naturalmente l'aereo è già pagato, e per quanto riguarda la casa mi ospitano.
probabilmente la cosa migliore da fare è questa:
-andare in giappone con 1000€ in contanti e cambiarli tutti all'aeroporto in yen (così non ci penso più);
- se riesco, fare una carta come questa: bancoposta (dite che potrò prelevare senza problemi?) e caricarla con 300€ per gli imprevisti.
chi mi approva il piano?

lordevol
15 Sep 2008
aladar, il Sep 15 2008, 03:45 PM, ha scritto:
l'aereo è già pagato, e per quanto riguarda la casa mi ospitano.
aladar, il Sep 15 2008, 03:45 PM, ha scritto:
- se riesco, fare una carta come questa: bancoposta (dite che potrò prelevare senza problemi?) e caricarla con 300€ per gli imprevisti.
lordevol, il Sep 15 2008, 03:00 PM, ha scritto:
Io ho sempre ritirato con carta bancoposta (circuito maestro) presso gli ATM degli uffici postali

Cialciut
15 Sep 2008
aladar, il Sep 15 2008, 03:45 PM, ha scritto:
beh, 1300 € saranno solo per "vivere"...mangiare e magari andare una volta a vedere kyoto. purtroppo me li dovrò far bastare.
naturalmente l'aereo è già pagato, e per quanto riguarda la casa mi ospitano.
probabilmente la cosa migliore da fare è questa:
-andare in giappone con 1000€ in contanti e cambiarli tutti all'aeroporto in yen (così non ci penso più);
- se riesco, fare una carta come questa: bancoposta (dite che potrò prelevare senza problemi?) e caricarla con 300€ per gli imprevisti.
chi mi approva il piano?
naturalmente l'aereo è già pagato, e per quanto riguarda la casa mi ospitano.
probabilmente la cosa migliore da fare è questa:
-andare in giappone con 1000€ in contanti e cambiarli tutti all'aeroporto in yen (così non ci penso più);
- se riesco, fare una carta come questa: bancoposta (dite che potrò prelevare senza problemi?) e caricarla con 300€ per gli imprevisti.
chi mi approva il piano?

Io farei così, 3oo euro di contante da cambiare in aeroporto a Tokyo (e ci vai avanti anche due settimane).
1000 euro nella poste pay da tirar fuori in grandi blocchi (tipo 500 euro al colpo).
EDIT: cazzata, massimo tiri fuori 250 euro al giorno
Sia la postepay che la carta banco posta vengono sicuramente accettati negli innumerevoli ATM postali (con servizio in inglese). Contraddico Lord, la postepay funziona a qualsiasi ora, puchè l'ATM in Giappone sia aperto.
In caso di emergenza (perdi la carta, ti si smagnetizza, etc..) ti fai fare dall'Italia un bonifico sul conto di chi ti ospita e ritiri la grana con lui.
In ogni caso se con il tuo piano ti senti più sicuro, allora è migliore il tuo

Non c'è nulla di peggio di una vacanza con l'ansia.
Messaggio modificato da Cialciut il 15 September 2008 - 05:29 PM
sonoro
15 Sep 2008
non voglio dire una cazzata, ma un mio amico 4 anni fa col postepay ha avuto grossi problemi poichè poteva ritirare solo fino ad una certa somma e di sicuro non erano 1000 euro.
poi non so se in 4 anni le cose siano cambiate
poi non so se in 4 anni le cose siano cambiate