Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2008)


825 risposte a questa discussione

#631 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 July 2008 - 11:24 AM

"God Man Dog" ("Liu lang shen go ren"), di Singing Chen, Taiwan, 2007. Con Tarcy Su, Han Chang, Jack Kao, Ulau Ugan, Jonathan Chang, Tu Hsiao-Han, Chang Chun-Ming.

Immagine inserita Immagine inserita

La guarigione dell'anima e del corpo è merce ricompresa nel pacchetto di offerta di resort di lusso; per i poverissimi, la via alla salvezza passa invece per lotterie e raccolte punti. Tra questi due estremi, cani randagi, uomini smarriti e divinità dismesse vagano per le strade di Taiwan in cerca del santo a cui votarsi. Buddisti in cerca di redenzione diventano cristiani, cristiani in cerca di misericordia diventano buddisti. La vigilia della notte in cui si aprono i cancelli degli spiriti, tutti i personaggi del racconto si incontrano per caso sulla strada. A fare da perno, un camionista mutilato ed il suo mezzo che assomiglia un po' ad un tempio ed un po' ad un luna park, ma anche ad una apparizione mistica. Il giorno dopo tutti saranno riconsegnati alle loro vicende, ed ognuno, anche i più disperati, avrà trovato una piccola speranza.
Film di non comune bellezza, che si confronta con temi assai "pesi" in maniera compatibilmente lieve ed assolutamente non pretenziosa, e lascia parecchio a cui pensare.

Messaggio modificato da ziadada il 27 July 2008 - 09:23 AM

"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#632 sari

    PortaCaffé

  • Membro
  • 43 Messaggi:
  • Location:Verona
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 July 2008 - 12:02 PM

Finalmente ho visto Tokyo.Sora! Sara' per il caldo o la tarda ora (ho iniziato la visione alle 10:30) ma mi sono perso dei pezzi per strada e la confusione regna sovrana :em11:.
Ad un certo punto ho cominciato anche a confondere le protagoniste; devo rivederlo con piu' calma anche se ad una prima valutazione preferisco su-ki-da.
There was no reason for me to stay in the real world any longer. In the real world, it didn't matter if I was there or not. When I realized that, I was no longer afraid of losing my body. - Chisa Yomoda
Blog: えいがきょう :: Eigakyou - 映画は近くの映画館で今上映中です

#633 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 July 2008 - 01:32 PM

Visualizza Messaggiosari, il Jul 25 2008, 01:02 PM, ha scritto:

Ad un certo punto ho cominciato anche a confondere le protagoniste..

Quello a me capita con molti film giappo...E anche con questo mi era successo. Se te lo riguardi ti si dovrebe chiarire il quadro.

E secondo me tokyo.sora è infinitamente superiore a sukida.
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#634 sari

    PortaCaffé

  • Membro
  • 43 Messaggi:
  • Location:Verona
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 July 2008 - 07:30 PM

Visualizza Messaggiofeder84, il Jul 25 2008, 02:32 PM, ha scritto:

E secondo me tokyo.sora è infinitamente superiore a sukida.

Io sono rimasto un pochetto deluso perché mi aspettavo tantissimo da questo film; devo comunque rivederlo, è stata una visione troppo distratta, sopratutto per quanto rguarda il pezzo centrale del film. Con su-ki-da è stato subito amore a prima vista, adoro le commedie romantiche (My Sassy Girl è il mio film coreano preferito escludendo KKD) e la scena del bacio è da antologia.
There was no reason for me to stay in the real world any longer. In the real world, it didn't matter if I was there or not. When I realized that, I was no longer afraid of losing my body. - Chisa Yomoda
Blog: えいがきょう :: Eigakyou - 映画は近くの映画館で今上映中です

#635 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 26 July 2008 - 01:35 PM

IN LOVE WITH THE DEAD
Danny Pang, 2007
Immagine inserita

...bello. ambiguo e morboso, un film sul dolore, l'amore, la malattia, la morte. altro che horror, qua ci si permette di far psicologia. tante scene di pregio, uno script direi all'altezza e protagonisti in parte e in palla. promosso anche il fratellino Danny, dai.
...li apprezzo sempre di più!
:em28:

#636 Momoko

    Cameraman

  • Membro
  • 959 Messaggi:
  • Location:Udine
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 July 2008 - 05:15 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Jul 26 2008, 02:35 PM, ha scritto:

IN LOVE WITH THE DEAD
Danny Pang, 2007
Immagine inserita

...bello. ambiguo e morboso, un film sul dolore, l'amore, la malattia, la morte. altro che horror, qua ci si permette di far psicologia. tante scene di pregio, uno script direi all'altezza e protagonisti in parte e in palla. promosso anche il fratellino Danny, dai.
...li apprezzo sempre di più!
:em28:


ecco ce l'ho giusto nella lista dei film da vedere :)

#637 shinji80

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1490 Messaggi:
  • Location:Foligno, Perugia, Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 July 2008 - 07:38 PM

i Panghi sono forti nn c' è che dire :em28:

cmq ho visto Nana di Kentaro Otani

Ispirato al famoso manga di Ai Yazawa, questo film racconta la storia di due ragazze che partono con il treno per andare a Tokyo e si incontrano in quest' ultimo. Entrambe ventenni, si chiamano allo stesso modo ma sono completamente diverse. Nana Osaki vuole raggiungere Tokyo per diventare famosa con il suo gruppo musicale, mentre Nana Komatsu vuole raggiungere il suo ragazzo trasferitosi nella capitale per motivi di studio e stare con lui. Persesi di vista alla fermata del treno si rincontrano in occasione della scelta di un appartamento che prenderanno insieme.

Devo dire che all' inizio mi ha fatto strano sentire gli stessi doppiatori della serie, ma devo dire che il film mi è piaciuto parecchio. Molto fedele al manga, anche se per ovvi motivi certe situazioni sono state lasciate, mi sembra che la parte che è stata trasposta abbia goduto di un ottimo adattamento cinematografico. Mika sarà anche carina, ma non mi è piaciuta più di tanto nella parte della Osaki, un plauso invece all' Aoi Miyazaki, che ha interpretato la parte in modo a dir poco perfetto (e poi è bellissima e stupenda :) ) in sè il film è perfetto ed ha ripreso maniacalmente la stessa storia, gli stessi ambienti e non mi sbaglio quando dico che c' erano anche quasi gli stessi dialoghi, cmq tiro le conclusioni e devo dire che lo consiglio a tutti, soprattutto a chi è amante del manga. voto 7+ :em87:

Messaggio modificato da shinji80 il 26 July 2008 - 07:39 PM


#638 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 July 2008 - 09:33 AM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Jul 26 2008, 02:35 PM, ha scritto:

IN LOVE WITH THE DEAD
Danny Pang, 2007
... ma è un film de paura?...

(che in caso mi guardo "Pippo Pluto e Paperino al mare" che meglio mi si attaglia... :em31:)
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#639 Momoko

    Cameraman

  • Membro
  • 959 Messaggi:
  • Location:Udine
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 July 2008 - 09:48 AM

Visualizza Messaggioshinji80, il Jul 26 2008, 08:38 PM, ha scritto:


cmq ho visto Nana di Kentaro Otani

Devo dire che all' inizio mi ha fatto strano sentire gli stessi doppiatori della serie, ma devo dire che il film mi è piaciuto parecchio. Molto fedele al manga, anche se per ovvi motivi certe situazioni sono state lasciate, mi sembra che la parte che è stata trasposta abbia goduto di un ottimo adattamento cinematografico. Mika sarà anche carina, ma non mi è piaciuta più di tanto nella parte della Osaki, un plauso invece all' Aoi Miyazaki, che ha interpretato la parte in modo a dir poco perfetto (e poi è bellissima e stupenda :em31: ) in sè il film è perfetto ed ha ripreso maniacalmente la stessa storia, gli stessi ambienti e non mi sbaglio quando dico che c' erano anche quasi gli stessi dialoghi, cmq tiro le conclusioni e devo dire che lo consiglio a tutti, soprattutto a chi è amante del manga. voto 7+ :em87:

Il film l'ho visto tempo fa, e l'ho apprezzato. La Nakashima nel ruolo della Osaki è perfetta per aspetto fisico, ma nella resa l'ho trovata molto poco somigliante alla Nana del manga. Invece la Myazaki è stata più convincente, in particolar modo nel rappresentare l'aspetto infantile del personaggio. Matsuda un bel vedere.
Il seguito è inguardabile....ed il manga troppo lungo, a lungo andare, stanca.





3 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi