[CINEMA] Film asiatici visionati di recent...
iRmA
13 Jun 2008
oggi ho visto La città proibita di Yimou..spettacolare *_* i colori magnifici <3
Momoko
13 Jun 2008
KUROSAGI
Di per se stesso neanche male peccato abbiano scelto Yamapi come protagonista....
Di per se stesso neanche male peccato abbiano scelto Yamapi come protagonista....

tisbor
14 Jun 2008
Angel Dust di Sogo Ishii .
Ho ancora il mal di testa , bello .
Ho ancora il mal di testa , bello .
feder84
17 Jun 2008
Mi son visto Parash Pathar (la pietra filosofale) di S. Ray. Non male, ma essendo una commedia mi sono trovato un pò spiazzato, visto che lui ha una provenienza neorealista. Sinceramente preferisco i suoi film drammatici, anche se come storia fantastica è sviluppata benino.
Messaggio modificato da feder84 il 17 June 2008 - 06:06 PM
Messaggio modificato da feder84 il 17 June 2008 - 06:06 PM
ziadada
22 Jun 2008
Jiang Hu - The Triad Zone, di Dante Lam, Hong Kong, 2000. Con: Tony Leung Ka-Fai, Sandra Ng, Roy Cheung, Anthony Wong, Chan Fai-Hung, Samuel Pang, Jo Koo, Lee San-San, Eason Chan, Eric Tsang, Richard Ng, Lee Lik-Chee, Law Lan, Chapman To, Lam Chi-Sin, Carl Ng.
Un boss delle triadi scampa ad un attentato. Questo ci darà modo di intravvedere che cosa sono fedeltà, lealtà e codice d'onore per le persone che più o meno da vicino lo circondano: la moglie, con cui ha perso l'intimità di un tempo, il consigliori che gli nasconde la sua doppia vita di intellettuale, la guardia del corpo la cui devozione ha preso una piega inattesa, l'amante che gli affida il fratello minore appena affiliatosi alle triadi, gli altri boss con cui si spartisce il territorio, gli emergenti che si cercano spazi. Toni da commedia si alternano a toni più cupi, e siccome siamo ad Hong Kong nemmeno il deus ex machina ti può togliere più di tanto le castagne dal fuoco...
Narrazione discontinua, fotografia IMHO splendida, cast da doppia genuflessione.
Messaggio modificato da ziadada il 22 June 2008 - 07:42 PM
Un boss delle triadi scampa ad un attentato. Questo ci darà modo di intravvedere che cosa sono fedeltà, lealtà e codice d'onore per le persone che più o meno da vicino lo circondano: la moglie, con cui ha perso l'intimità di un tempo, il consigliori che gli nasconde la sua doppia vita di intellettuale, la guardia del corpo la cui devozione ha preso una piega inattesa, l'amante che gli affida il fratello minore appena affiliatosi alle triadi, gli altri boss con cui si spartisce il territorio, gli emergenti che si cercano spazi. Toni da commedia si alternano a toni più cupi, e siccome siamo ad Hong Kong nemmeno il deus ex machina ti può togliere più di tanto le castagne dal fuoco...
Narrazione discontinua, fotografia IMHO splendida, cast da doppia genuflessione.
Messaggio modificato da ziadada il 22 June 2008 - 07:42 PM
ziadada
26 Jun 2008
Ho visto un filmettino misconosciuto... si chiama Infernal Affairs...

Poi ho visto anche The Mad Monk , regia di Johnnie To, Hong Kong 1993. Con Stephen Chow, Maggie Cheung, Anthony Wong, Ng Man-Tat, Anita Mui (e scusate se è poco
).

Stephen Chow interpreta l'immortale Dragon Fighter Lo Han, le cui "critiche costruttive" al sistema di gestione delle cose celesti gli procurano le ire degli dei. Essi obiettano che il destino degli umani è comunque determinato dalle loro fragilità e dalla predestinazione, a prescindere dal fatto che il cielo abbia o non abbia operato correttamente nei loro confronti, e lo condannano per le sue impertinenze a ritornare sulla terra per dieci vite sotto forma animale.
Appare però la Dea della misericordia, che propone una sfida: Lo Han potrà tornare tra gli Immortali se riuscirà entro un termine fissato a cambiare il destino di tre irredimibili mortali: un mendicante, una prostituta ed un malfattore. Lo Han diventerà dunque l'indisciplinato ma misericordioso monaco Ji Gong...
L'ho trovato carino ma piuttosto faticoso da seguire: adatto ad un pubblico determinato
Messaggio modificato da ziadada il 26 June 2008 - 12:23 PM



Poi ho visto anche The Mad Monk , regia di Johnnie To, Hong Kong 1993. Con Stephen Chow, Maggie Cheung, Anthony Wong, Ng Man-Tat, Anita Mui (e scusate se è poco


Stephen Chow interpreta l'immortale Dragon Fighter Lo Han, le cui "critiche costruttive" al sistema di gestione delle cose celesti gli procurano le ire degli dei. Essi obiettano che il destino degli umani è comunque determinato dalle loro fragilità e dalla predestinazione, a prescindere dal fatto che il cielo abbia o non abbia operato correttamente nei loro confronti, e lo condannano per le sue impertinenze a ritornare sulla terra per dieci vite sotto forma animale.
Appare però la Dea della misericordia, che propone una sfida: Lo Han potrà tornare tra gli Immortali se riuscirà entro un termine fissato a cambiare il destino di tre irredimibili mortali: un mendicante, una prostituta ed un malfattore. Lo Han diventerà dunque l'indisciplinato ma misericordioso monaco Ji Gong...
L'ho trovato carino ma piuttosto faticoso da seguire: adatto ad un pubblico determinato

Messaggio modificato da ziadada il 26 June 2008 - 12:23 PM
AsianPat
26 Jun 2008
ziadada, il Jun 26 2008, 06:30 AM, ha scritto:
Ho visto un filmettino misconosciuto... si chiama Infernal Affairs...
Brava!
Che ti è sembrato? Lascia un commento nell'apposito thread

The Mad Monk mi manca... Un altro da recuperare
