[RECE] Ichi The Killer UNCUT
Gacchan
22 May 2004
LiGHTNiNG
[SUB-ITA] Matrika ed Eliv
InfO
Regia: Takashi Miike
Interpreti:Tadanobu Asano, Nao Omori, Shinya Tsukamoto, Alien Sun, Sabu
Sceneggiatura: Sakichi Sato (dal manga Koroshiya 1 di Hideo Yamamoto)
Fotografia: Hideo Yamamoto
Montaggio: Yasushi Shimamura
Musica: Karera Musication
Produzione: Dai Miyazaki, Akiko Funatsu
Giappone 2001, 35mm, Col., 126 min.
sito ufficiale: www.ichithekiller.net
ReCenSiOne:
Caustico, demenziale, cinefilo fino al midollo. Con la sua violenza da cartoon, questo film di Takashi Miike, prolifico (più di venti lungometraggi in sette anni) regista indipendente giapponese affiliato alla stessa scuola dell’ ultraviolenza cyberpunk dei più celebri (in occidente) Sabu e Shinya Tsukamoto [guarda caso attori in questo capolavoro], sembra ossessionato dall’ idea di spostare la soglia del visibile e del rappresentabile oltre il limite del consentito (dal buon gusto, dal senso del pudore, dallo stomaco degli spettatori) e porta il delirio in sala.
Ichi the killer è un deliberato attentato terroristico alla decenza e alla morale, un atto di insubordinazione incontrollata che travolge tutto e tutti nella sua furia iconoclasta e distruttiva.
Il film marca il nuovo confine estremo del gore, gareggiando in efferatezze con il primo Peter Jackson; ma a differenza del regista neozelandese, Miike rifiuta la comoda e tutto sommato rassicurante scappatoia del fantastico e del favolistico,
collocando la narrazione in un contesto di assoluto realismo; la trama da gangster-movie classico, infatti, si svolge in ambienti reali, le strade e gli interni della città di Shinjuku, e la figura del supereroe maledetto-vendicatore-angelo del male suo malgrado che dà il titolo al film è colta nei suoi momenti di quotidianità con piglio quasi giornalistico; inoltre, i delitti, le sevizie, i gratuiti atti di sadismo che imbevono la sceneggiatura, sono offese che uomini recano ad altri uomini: non ci sono spettri o creature dell’ Aldilà in Ichi the killer, solo una versione parossistica della violenza e della crudeltà umane.
Kakihara, faccia invasa dai piercing, capelli ossigenati, indaga sulla misteriosa scomparsa del suo boss; scoprirà che ad ucciderlo è stato Ichi, timido killer con problemi esistenziali che smembra le sue prede con disarmante tranquillità.
La sfida per Kakihara, patito di torture e alla perenne ricerca della sublimità del dolore, sarà trovare e sfidare Ichi, fino all'annientamento finale.
Troppo facile durante la visione pensare a Braindead di Peter Jackson o al grand-guignol di Yuzna: però nel suo divorare e rigurgitare cinema, più che crogiolarsi in un citazionismo autosufficiente, Miike è un regista che non si prende troppo sul serio, e questo è un bene. Un film a suo modo d’ élite, che risulterà sgradevole, parlando per eufemismi, ai più (ma quanti in occidente, eccezion fatta per i nottambuli del FarEast Film festival, avranno modo di vederlo?), eppure dotato di uno stile molto
personale, che osa l’ inusabile con una libertà che sfiora l’ anarchia: oltranzista e amorale, senza compromessi.
Miike colpisce ancora! L'inventiva debordante e il rigore formale - vale a dire idee in libertà portate sullo schermo con appassionata e lucida credibilità - ne fanno uno dei cineasti più inafferrabili e piacevolmente stordenti del momento.
da:
blackmailmag
cinemavvenire
asiaexpress
Un Sentito e Dovuto ringraziamento va ad Eliv che mi ha aiutato nei passaggi più difficili e mi ha tenuto compagnia in quest'impresa.
Spero di farmi perdonare la precedente versione che per problemi che avevo già menzionato in passato era finita in condivisione :lol2:
La lunga attesa è stata dovuta più che altro all'introduzione di parti in inglese non inserite nei sub e soprattutto al timing di ogni singola riga di testo che vedrete apparire
Che dire se non Buona Visione?
ATTENZIONE
Questo titolo è ora reperibile nei migliori negozi e store-on line.
Asian World si prefigge la promozione e la diffusione della cultura cinematografica asiatica.
Per questo motivo i sottotitoli relativi a questo film sono stati ritirati.
Supporta anche tu il cinema asiatico,acquistando questa pellicola in dvd.
Ichi the Killer
Takashi Miike Collection Box 1 - The Yakuza Collection
Messaggio modificato da asturianito il 15 December 2010 - 04:56 PM
polpa
19 Aug 2005
Mi ci volle una seconda visione per apprezzare questo film (ed era il mio primo Miike, oltretutto!).
Cmq poi rilasciai questo giudizio su AW:
Puro delirio multisensoriale, cui si accompagna uno sguardo travestito da sadomasochismo, sguardo in realtà gettato sul vuoto dell'esistenza e sul dolore fisico/spirituale come unico rimedio.
... qualcuno sa spiegarmi cosa diavolo ho scritto??
Cmq poi rilasciai questo giudizio su AW:
Puro delirio multisensoriale, cui si accompagna uno sguardo travestito da sadomasochismo, sguardo in realtà gettato sul vuoto dell'esistenza e sul dolore fisico/spirituale come unico rimedio.
... qualcuno sa spiegarmi cosa diavolo ho scritto??

Netstorm
19 Aug 2005
Piuttosto spiega tu a noi che roba fumi 
A parte questo, dai un'ottima idea di cosa si deve aspettare uno al momento di vedere questo film
Messaggio modificato da Netstorm il 19 August 2005 - 02:38 PM

A parte questo, dai un'ottima idea di cosa si deve aspettare uno al momento di vedere questo film

Messaggio modificato da Netstorm il 19 August 2005 - 02:38 PM
Retrovertigo
18 Jan 2006
Mi spiegate una cosa;
ho scaricato i sottotitoli di ichi e aprendoli con win rar ho notato che ci sono 2 cartelle; 1 di 39.069 e un'altra di 33.044 sono 2 versioni differenti? Se si qual'è quella uncut?
ho scaricato i sottotitoli di ichi e aprendoli con win rar ho notato che ci sono 2 cartelle; 1 di 39.069 e un'altra di 33.044 sono 2 versioni differenti? Se si qual'è quella uncut?
creep
18 Jan 2006
Non sono due cartelle, ma due file .srt (i sottotitoli) di un unico film (L' Uncut) diviso in due parti.
Messaggio modificato da creep il 18 January 2006 - 08:22 PM
Messaggio modificato da creep il 18 January 2006 - 08:22 PM
Retrovertigo
18 Jan 2006
creep, il Jan 18 2006, 08:22 PM, ha scritto:
il fatto è che vorrei fare un dvd con i sottotitoli in italiano presi da questo sito, ma come faccio ad unire i 2 file .srt e a far in modo che siano ben sincronizzati con il video della versione uncut olandese?
Mi sono già procurato guida e softwares (dvd decrypter e dvd lab), però non so come si faccia ad unire e sincronizzare i sottotitoli se "spezzati" in 2...
Retrovertigo
19 Jan 2006
Cialciut, il Jan 18 2006, 09:00 PM, ha scritto:
Ti ringrazio per l'utile link, ma prima di avventurarmi volevo chiedervi: "Esistono scaricabili in rete i sottotitoli in italiano di ichi della versione uncut olandese?".
Cialciut
19 Jan 2006
Quello che so e che la versione dei sottotitoli che c'è qui su asianworld è sincronizzata su video a 25 FPS ovvero pal. Ora non so quante versioni di dvd uncut e pal esistono in giro, ma direi che la probabilità che sia quella olandese è altina (vista anche la sua larga diffusione). Io dico che puoi incominciare ad avventurarti
non dovrebbe essere troppo difficile 
Se le mie supposizioni sono esatte devi solo settare il tempo di deley per il secondo tempo, unire il tutto e il giochino è pronto.


Se le mie supposizioni sono esatte devi solo settare il tempo di deley per il secondo tempo, unire il tutto e il giochino è pronto.