[BOOK] Compie mille anni il romanzo "S...
Monana
28 Jan 2008
Testo fondante della letteratura giapponese, scritto dalla dama di corte Murasaki Shikibu, il "Genji Monogatari" (Storia di Genji) e' riconosciuto come uno dei piu' antichi romanzi nella storia dell'umanita': fu composto prima ancora delle ''Chansons de geste'' (circa 1050) o dei romanzi cortesi (circa 1170). Gli storici letterari si riferiscono ad esso come al "primo romanzo", il "primo romanzo moderno" od il "primo romanzo psicologico". Il libro narra la vita di Genji, un figlio dell'imperatore del Giappone, conosciuto anche come Hikaru Genji, Genji lo splendente. Nessuno dei due epiteti tuttavia e' il suo vero nome. Genji e' semplicemente un modo di leggere il kanji che indica il clan Minamoto, realmente esistito, dal quale Genji era stato adottato per ordine imperiale; per ragioni politiche infatti, Genji non poteva appartenere ufficialmente al ramo principale della famiglia imperiale e dovette iniziare la sua carriera politica da semplice funzionario di corte.
Il romanzo ruota intorno alla sua vita amorosa e tratteggia la vita ed i costumi della societa' di corte del tempo. Pur incarnando il modello tipico del libertino, Genji mostra una particolare lealta' verso tutte le donne della sua vita, non abbandonando mai nessuna delle sue mogli o concubine - in un'epoca in cui la perdita di un protettore per molte dame di corte significava l'abbandono ed una vita ai margini della societa'.
[AdnKronos]
Monana
28 Jan 2008
anneyuu
28 Jan 2008
Oda
28 Jan 2008
un incubo...due palle colossali.
massimo rispetto per l'opera e per murasaki shikibu ma io dico STICAZ!

vi riassumo io la trama. sto principe da quando nasce a quando muore sc..a e basta.
tutte le dame di corte, madri, figlie, zie, serve.
Messaggio modificato da Oda il 28 January 2008 - 03:11 PM
massimo rispetto per l'opera e per murasaki shikibu ma io dico STICAZ!

vi riassumo io la trama. sto principe da quando nasce a quando muore sc..a e basta.
tutte le dame di corte, madri, figlie, zie, serve.
Messaggio modificato da Oda il 28 January 2008 - 03:11 PM
Monana
28 Jan 2008
Oda, il Jan 28 2008, 03:08 PM, ha scritto:
un incubo...due palle colossali.
massimo rispetto per l'opera e per murasaki shikibu ma io dico STICAZ!

vi riassumo io la trama. sto principe da quando nasce a quando muore sc..a e basta.
tutte le dame di corte, madri, figlie, zie, serve.
massimo rispetto per l'opera e per murasaki shikibu ma io dico STICAZ!

vi riassumo io la trama. sto principe da quando nasce a quando muore sc..a e basta.
tutte le dame di corte, madri, figlie, zie, serve.

Oda
28 Jan 2008

ma dai monana...se urli il mio nome a shibuya tutte le giappine impazziscono



anneyuu
28 Jan 2008
Oda, il Jan 28 2008, 03:59 PM, ha scritto:

ma dai monana...se urli il mio nome a shibuya tutte le giappine impazziscono




Comunque concordo, ci vuole tutta la determinazione del trasporto per il sol levante per arrivare all'ultima pagina di quel libro. Io ho preferito di gran lunga l'ultima parte, quella di quel bambocciolo di Kaoru, eppure posso dire che se tornassi indietro lo rileggerei.
Fei
23 Nov 2011
Riciccio questa discussione per informare che FINALMENTE esce la traduzione dal giapponese all'italiano della "Storia di Genji. Il principe splendente" a cura della prof.ssa Maria Teresa Orsi! Il testo su cui studenti e appassionati hanno chinato la testa per ore era una vecchia traduzione dall'inglese. Il libro dovrebbe uscire a gennaio 2012 per Einaudi. 1.100 pagine alla modica cifra di 90 euro...
(io però me lo compro...
).

