[RECE][SUB] The Inugami Family
François Truffaut
22 Feb 2017
The Inugami Family
(Traduzione e recensione a cura di virtiz)
Alla morte del capostipite della famiglia Inugami, proprietaria di una delle più importanti case farmaceutiche del Giappone, tutti i membri si riuniscono per la lettura delle ultime volontà. Favorita da un bizzarro testamento, la lotta per l’eredità produce una serie di delitti che la polizia non è in grado di risolvere. La presenza però dello strampalato detective Kindaichi porterà alla scoperta dell’intera verità…
Il film è tratto da un famoso romanzo giapponese del 1950, che ha tra l’altro il merito di aver lanciato nell’immaginario nipponico il detective Kindaichi, una sorta di “tenente Colombo” con gli occhi a mandorla. Il remake del 2016 è di fatto una copia aggiornata, che non perde però lo smalto dell’originale.
INFO
Titolo: The Inugami Clan (Inugami-ke no ichizoku/犬神家の一族)
Regia: Kon Ichikawa
Sceneggiatura: Kon Ichikawa, Norio Nagata, Shin’ya Hidaka
Genere: giallo, drammatico
Data di rilascio: 16 Ottobre 1976
Durata: 146 min.
Nazione: Giappone
Lingua: Giapponese
CAST
Koji Ishizaka : Kosuke Kindaichi
Yoko Shimada : Tamayo Nonomiya
Teruhiko Aoi : Sukekiyo Inugami
Mieko Takamine : Matsuko Inugami
Mitsuko Kusabuo : Umeko Inugami
Miki Sanjo : Takeko Inugami
Akira Kawaguchi : Sayoko Inugami
Takeo Chii : Suketake Inugami
Hisashi Kawaguchi : Suketomo Inugami
Ryoko Sakaguchi : Haru
Messaggio modificato da fabiojappo il 23 February 2017 - 11:23 AM
fabiojappo
23 Feb 2017
Sembra un giallo alla Agatha Christie, al quale Ichikawa dà spessore con la sua regia, almeno un paio di significative intuizioni e l'uso particolare della musica. Curiosità: Shunji Iwai nel suo documentario The Kon Ichikawa Story si sofferma su questo film, ricordando come da ragazzo lo colpì molto, sin dall'originale montaggio dei titoli di testa
Arms
26 Feb 2017
Grazie mille per queste uscite speciali dedicate a Kon Ichikawa! Sarò felice di poter vedere entrambi i film!

ggrfortitudo
04 Mar 2017
L'ho trovato un thriller discreto, con un paio di colpi di scena degni del miglior giallo. Sì, concordo con Fabiojappo sulla somiglianza con Agatha Christie, giacché lei sguazzava tanto nei cambi d'identità.
Consigliato per gli amanti del genere.
Messaggio modificato da ggrfortitudo il 05 March 2017 - 02:55 PM
Consigliato per gli amanti del genere.


Messaggio modificato da ggrfortitudo il 05 March 2017 - 02:55 PM