[NEWS] Korea Film Fest 2016 (Firenze, 11-1...
fabiojappo
02 Mar 2016
Torna il Florence Korea Film Fest, la più importante kermesse cinematografica dedicata al cinema coreano che quest'anno giunge alla sua 14° edizione, arricchendosi di interessanti novità. In programma a Firenze dall'11 al 18 Marzo 2016 al Cinema Odeon e al Teatro Niccolini, presenterà per la prima volta in Italia una retrospettiva dedicata alla star asiatica Ryoo Seung-wan, attore e regista coreano tra i più talentuosi e conosciuti in patria.
Ryoo Seung-wan, che ha iniziato la sua carriera collaborando con Park Chan-wook, presenterà a Firenze i suoi film (ben 9 in programma) e presenzierà al Festival per ritirare il premio dell’edizione 2016. L'attore e regista, unanimemente considerato il Tarantino coreano, si è dedicato al genere action movie definendo un’identità tutta particolare per l’azione coreana, distinguendola dallo stile di lotta tipico di Hong Kong o del cinema cinese. Infatti, i suoi film non sono caratterizzati solamente dal ritmo veloce e dinamico che contraddistingue il genere, ma presentano, come elemento distintivo, una componente altamente realistica.
La 14° edizione del Florence Korea Film Fest raccoglie complessivamente 29 lungometraggi, tutti in prima italiana ed europea, e sarà inaugurato da The Shameless di Oh Seung-uk presentato a Cannes 2015 e mai uscito in Italia, con protagonisti Jeon Do-yeon e Kim Nam-gil.
Come di consueto, il festival sarà suddiviso in diverse sezioni: Opening and Closing, che comprende i due film di apertura (il succitato The Shameless) e chiusura (The Throne di Lee Joon-ik, il film in costume che ha rappresentato la candidatura all’Oscar per la Corea del Sud) del festival; Orizzonti Coreani, dedicata alla cinematografia più vista in Corea, con titoli campioni d’incassi; Independent Korea, che ospita pellicole indipendenti che non trovano spazio nella grande distribuzione; K-Horror, consueto appuntamento col terrore che quest’anno raddoppia per tutti gli amanti del cinema di genere; la succitata Retrospettiva Ryoo Seung-wan; Corto, Corti!, una selezione dei migliori cortometraggi Made in Korea che non poteva assolutamente mancare. Infine, tra le novità di quest’anno, la sezione K-Music, selezione trasversale di film che racconterà il ruolo della musica nel cinema coreano.
Sito del festival
(immagine da The Shameless, film d'apertura del festival)
Messaggio modificato da fabiojappo il 02 March 2016 - 03:55 PM
fabiojappo
06 Mar 2016
Tra gli ospiti di quest'anno i registi:
Ryoo Seung-wan
Lee Joon-ik
Shin Su-Won
Kim Hyun-suk
Hong Won-Chan
OH Seung-uk
lI programma delle proiezioni (lungometraggi). Per il resto e i dettagli visitare il sito del festival
Venerdì 11 Marzo
Sabato 12 Marzo
Domenica 13 Marzo
Lunedì 14 Marzo
Martedì 15 Marzo
Mercoledì 16 Marzo
Giovedì 17 Marzo
Messaggio modificato da fabiojappo il 09 March 2016 - 11:59 AM
Ryoo Seung-wan
Lee Joon-ik
Shin Su-Won
Kim Hyun-suk
Hong Won-Chan
OH Seung-uk
lI programma delle proiezioni (lungometraggi). Per il resto e i dettagli visitare il sito del festival
Venerdì 11 Marzo
-
THE UNJUST 부당거래
Moo-dang-geo-rae – L’ingiusto
Regista: Ryoo Seung-wan
-
THE SHAMELESS 무뢰한
Mu-roe-han- Senza Vergogna
Regista : OH Seung-uk 오승욱
-
THE CITY OF VIOLENCE 짝패
Jjak-pae – La città della violenza
Regista : Ryoo Seung-wan
Sabato 12 Marzo
-
CIRCLE OF ATONEMENT 비밀
Bi-mil – Circolo di espiazione
Registi : Park Eun-gyoung, Lee Dong-ha
-
HIGHWAY STAR 복면달호
Bok-myeon-dal-ho
Registi : Kim Sang-chan 김상찬, Kim Hyun-Soo 김현수
-
SALUT D’AMOUR 장수상회
Jang-su-Sahng-hoe – Saluto d’amore
Regista: Kang Je-kyu 강제규
-
MADONNA마돈나
Madonna – Madonna
Regista : Shin Su-Won 신수원
-
12 DEEP RED NIGHTS: CHAPTER 1 십이야 : 깊고붉은열두개의밤
sib-i-ya : gip-go boolg-eun yeol-doo gae-eui bam chap-ter 1 – 12 notti profondo rosso: Capitolo 1
Regista: Oh In-chun오인천
Domenica 13 Marzo
-
DANCING QUEEN댄싱퀸
Daen-sing-kwin
Regista: Lee Seok-hoon 이석훈
-
UNWANTED BROTHER작은형
Jag-eun Hyeong – Fratello indesiderato
Regista : Shim Kwang-Jin 심광진
-
RIGHT NOW, WRONG THEN지금은 맞고 그때는 틀리다
ji-geum-eun-mat-go-geu-ddae-neun-teul-li
Regista: Hong Sang-Soo홍상수
-
VETERAN베테랑
be-te-lang – Veterano
Regista : Ryoo Seung-wan
Lunedì 14 Marzo
-
CRYNG FIST 주먹이 운다
ju-meok-i un-da - Pugni di rabbia
Regista: Ryoo Seung-wan
-
DACHIMAWA LEE 다찌마와 리 - 악인이여 지옥행 급행열차를 타라!
Da-jji-ma-wa Li - Ak-in-i-yeo Ji-ok-haeng Geub-haeng-yeol-cha-leul Ta-ra - Dachimawa lee
Regista: Ryoo Seung-wan
-
THE CHRONICLES OF EVIL악의 연대기
Ak-ui Yeon-dae-gi – Le cronache del male
Regista: Beak Woon-hak백운학
-
C’EST SI BON쎄시봉
SSe-SSI-Bong
Regista : Kim Hyun-suk김현석
Martedì 15 Marzo
-
DIE BAD 죽거나 혹은 나쁘거나
Jukgeona hokeun nabbeugeona - Morte Dolorosa
Regista: Ryoo Seung-wan
-
SUNSHINE 선샤인
Seon-sha-in - Raggio di Sole
Regista : Park Jin-Soon 박진순
-
THE BERLIN FILE 베를린
Be-reul-lin – Il Protocollo di Berlino
Regista: Ryoo Seung-wan
-
THE TREACHEROUS간신
Gan-sin – Gli Infidi
Regista: Min Kyu-dong민규동
Mercoledì 16 Marzo
-
WHITE: THE MELODY OF CURSE 화이트: 저주의 멜로디
Hwa-i-teu: Jeo-woo-eui Mel-lo-di - La Melodia del Maleficio
Registi: Kim Gok 김곡, Kim Sun 김선
-
STEEL FLOWER스틸 플라워
seu-til peul-la-weo – Fiore d’acciaio
Regista: Park Suk-young박석영
-
COIN LOCKER GIRL차이나타운
Cha-i-na-ta-woon - China Town
Regista: Han Jun-hee 한준희
-
OFFICE오피스
Opiseu – Ufficio
Regista: Hong Won-Chan홍원찬
-
TRAP덫, 치명적인 유혹
Deot, chi-myeong-jeok-in yoo-hok – Trappola
Regista: Bong Man-dae봉만대
Giovedì 17 Marzo
-
NO TOMORROW 섬, 사라진 사람들
Seom. Sa-ra-jin Sa-ram-deul – Nessun domani
Regista: Lee Ji-Seung 이지승
-
ARAHAN 아라한-장풍 대작전
A-ra-han Jang-pung-dae-jak-jeon – Arahan
Regista: Ryoo Seung-wan류승완
-
NO BLOOD NO TEARS 피도 눈물도 없이
Pi-do nunmul-do eobsi – Niente sangue niente lacrime
Regista: Ryoo Seung-wan
-
THE THRONE 사도
Sado – Il trono
Regista: Lee Joon-ik 이준익
Messaggio modificato da fabiojappo il 09 March 2016 - 11:59 AM
fabiojappo
19 Mar 2016
"Madonna" vince la XIV edizione del Festival
Madonna, film diretto da Shin Su-won si è aggiudicato il premio come Miglior Film nella sezione Orizzonti del 14th Florence Korea Film Festc che si è svolto a Firenze dall'11 al 18 Marzo al Cinema Odeon. La pellicola affronta temi intensi tra cui l'emarginazione sociale e la controversa questione del traffico di organi in Corea del Sud.
Madonna, oltre al premio della giuria, si è aggiudicata anche il premio del pubblico. Il riconoscimento è stato assegnato dalla giuria presieduta da Diego Garufi e composta da Katia Brunetto, Claudia Porrello, Mario Albanese e Daniel Montigiani: "La regista è riuscita a raccontare due storie al femminile intrappolate in una società maschile dove la propria sopravvivenza è legata allo stereotipo di donna sottomessa. Shin Su-won, con potenza visiva e immediata leggibilità, mostra due personaggi paralleli che provano ad imporsi oltre la loro condizione, evidenziando come spesso il ciclo vita-morte dipenda dallo status sociale a cui si appartiene".
Steel Flower di Park Suk-Young, invece, si è aggiudicato il premio nella sezione Independent. I giurati hanno motivato la loro scelta affermando: "Steel Flower vince la sezione Independent per la capacità di rappresentare attraverso lo sguardo tanto crudo quanto poetico la realtà dei nuovi poveri, che caratterizza una società sempre più rivolta all'Io e all'affermazione personale. Grazie ad un personaggio femminile magistralmente interpretato dalla giovane Jeong Ha-dam, capace di trasmettere in modo "primordiale" le sue emozioni attraverso una disperata fisicità".
La giuria inoltre ha assegnato una speciale menzione al film Right Now, Wrong Then di Hong Sang-soo: "E' un film capace di mantenere la propria cifra autoriale raccontando l'apparente banalità del quotidiano, rendendolo intenso e significativo. Il lavoro stilistico, caratterizzato da un'ipnotica macchina fissa, afferma nuovamente il suo inconfondibile sguardo sull'ambiguità dei comportamenti umani e, in questa occasione, anche del cinema.
Office di Hong Won-chan è stato il secondo classificato del premio del pubblico.
Messaggio modificato da fabiojappo il 19 March 2016 - 06:40 PM