[RECE][SUB] Fuse: Memoirs of a Hunter Girl
JulesJT
31 Oct 2013
Titolo originale: 伏 鉄砲娘の捕物帳
Regia: Masayuki Miyaji
Paese: Giappone
Anno: 2012
Durata: 110'
Trama
(animeclick.it)
Una leggenda narra che la principessa Fuse si innamorò del cane/lupo Yatsufusa e dalla loro unione nacque la stirpe dei Fuse. Nella storia questi ibridi di umani e lupi vengono cacciati dagli uomini. La protagonista, Hamaji, una giovane cacciatrice analfabeta delle montagne, rimasta orfana, viene invitata dal fratello a raggiungerlo nella capitale. Il loro obiettivo sarà dare la caccia proprio ai leggendari Fuse. Ma appena arrivata nella caotica città Hamaji avrà un incontro molto particolare...
Commento tratto dal sito animeclick.it
Abbastanza violento, con il disegno che oscilla tra il grottesco e il crudo, ma c'è una certa eleganza nella regia e poesia nella sceneggiatura. La storia è veramente commovente e anche positiva. La musica, stravagante nell'abbinare un tango argentino all'epoca Edo, è veramente di alto livello. L'assolo di canto accompagnato da pianoforte è poi un pezzo notevole. Raffinati anche i riferimenti espliciti al teatro tradizionale giapponese e all'iconografia pittorica. La crudeltà verso il diverso, che minaccia l'ordine naturale delle cose, viene vinta dalla capacità d'amare al di là delle diversità, delle mostruosità, e ciò che non è stato risolto torna a ripetersi in un ciclo karmico di causa ed effetto, apparentemente senza fine. Ma quando i sentimenti d'ineluttabilità del destino e di disperazione per ciò che si è diventati vengono neutralizzati dalla bellezza di un amore puro e sincero, pronto al sacrificio per la salvezza dell'altro, quello che era un potere distruttivo si trasforma in un'energia rigenerante e creatrice. Dopo un iniziale sconcerto, ben presto ci si accorge di amare tutti i personaggi di questa intensa storia.
Traduzione: JulesJT
Artwork: Îshta
SOTTOTITOLI
(Versione: Blu-ray)
Messaggio modificato da JulesJT il 07 November 2015 - 08:20 PM
JulesJT
01 Nov 2013
Citazione
Commento tratto dal sito animeclick.it
L'assolo di canto accompagnato da pianoforte è poi un pezzo notevole.
L'assolo di canto accompagnato da pianoforte è poi un pezzo notevole.
Confermo.... molto "deep", una canzone davvero gradevole......

Non avrei mai immaginato che ci fosse un pezzo così bello nella colonna sonora....
Japan rulez!

Messaggio modificato da JulesJT il 01 November 2013 - 02:18 AM
kojiro77
01 Nov 2013
ciao JulesJT, prima di tutto grazie 1000 per i sub, ma tu mi potresti dire dove posso trovare l'edicola in questione? ciao
Messaggio modificato da JulesJT il 01 November 2013 - 02:11 PM
Motivo della modifica: : Piccola correzione ;)

Messaggio modificato da JulesJT il 01 November 2013 - 02:11 PM
Motivo della modifica: : Piccola correzione ;)
JulesJT
01 Nov 2013
fabiojappo
01 Nov 2013
A parte la simpatica descrizione di Yoshiwara, nel complesso è un po' debole. I personaggi non sono granché e il film risulta abbastanza noioso. Si può vedere, però mi aspetto di più dall'animazione giapponese.
Messaggio modificato da fabiojappo il 01 November 2013 - 07:39 PM
Messaggio modificato da fabiojappo il 01 November 2013 - 07:39 PM
JulesJT
01 Nov 2013
fabiojappo, il 01 November 2013 - 07:36 PM, ha scritto:
A parte la simpatica descrizione di Yoshiwara, nel complesso è un po' debole. I personaggi non sono granché e il film risulta abbastanza noioso.
Più che debole, risulta - ahimé - scontato poco dopo l'arrivo di Hamaji (la protagonista) a Edo.
Sviluppo della trama prevedibile ma la maestria che i giapponesi dimostrano d'avere a livello grafico ha messo una pezza.
fabiojappo, il 01 November 2013 - 07:36 PM, ha scritto:
Si può vedere, però mi aspetto di più dall'animazione giapponese.
Concordo. Ma di lungometraggi decenti se ne trovano davvero pochi (a parte i soliti nomi che ormai conosciamo tutti).
Questo si merita una sufficienza abbondante (perché comunque è ben fatto) ma niente di più.