[RECE][SUB] Treeless Mountain
fabiojappo
26 Oct 2010
Treeless Mountain
Titolo originale: 나무없는 산 Namueopneun san
Nazione: Corea del Sud
Anno: 2008
Genere: Drammatico
Durata: 89 minuti
Regia: Kim So Yong
Sceneggiatura: Kim So Yong
Cast: Kim Hee Yeon, Kim Song Hee, Lee Soo Ah, Kim Mi Hyang
Premi: Miglior film al festival di Berlino nella sezione Forum
Versione: Bluntrola
Revisione: Cignoman
TRAMA
Jin e Bin vivono in un piccolo appartamento di Seul con la madre. Jin, la più grande, va a scuola ed è la più brava della classe. Un giorno la madre decide di affidare le figlie alla cognata mentre cerca di rintracciare il padre delle bambine che l'ha abbandonata. La zia però non è in grado di prendersi cura di loro con amore e si disinteressa delle nipoti lasciandole a volte anche sole per andare a bere. Le bambine attendono con speranza il ritorno della mamma.COMMENTO
Quando si parla di film del genere, con il tema dell'abbandono di bambini, il pensiero va subito a "Nobody Knows" (uno dei miei film preferiti). "Treeless Mountain" racconta una storia più "ordinaria" (bambini che pagano problemi fra genitori e vengono "parcheggiati" da parenti), è meno intenso del capolavoro del grande Koreeda, ma ha una simile delicata forza nel descrivere la quotidianità, i dettagli, la vita reale in maniera poetica. Un modo, un tocco che si può definire pudico nell'affrontare soggetti e problematiche di questo tipo, senza sfruttare furbescamente l'infanzia, che sembra avere solo il cinema asiatico.Così fa Kim So Yong, al suo secondo lungometraggio dopo il buon "In Between Days". La regista realizza infatti un film asciutto ad altezza di bambino (gli adulti sono spesso fuori dalle inquadrature o se ne vede soltanto il corpo e non la testa) e privo di troppo sentimentalismo. Anche grazie all'assenza di musica fino ai titoli di coda accompagnati da un bel brano degli Asobi Seksu (Layers)
Asciutto, ma non arido. La storia delle sorelline certo coinvolge. L'attesa del ritorno della madre su un cumulo di terra e sassi, dove "piantano" un ramo secco e dal quale è possibile vedere la fermata dell'autobus, è toccante. Così come il modo in cui le bambine cercano, vendendo cavallette grigliate, di guadagnare monete per il salvadanaio a forma di maialino che la madre ha lasciato loro con la promessa di tornare "quando sarà pieno".
L'attenzione si concentra tutta sulle piccole protagoniste con la regista che insiste con primi piani delle meravigliose bambine: Ki Hee Yeon(Jin) e Kim Song Hee(Bin). A me hanno ricordato un po' le sorelline di "Il mio vicino Totoro", Satsuki e Mei. Ne viene fuori un delicato ritratto sulla resilienza dei più piccoli. Sul coraggio, la speranza dei bambini. Un bellissimo film.
Grazie ancora una volta a Cignoman per il lavoro di revisione, sempre importante per cercare di migliorare la qualità dei sottotitoli.
Treeless.Mountain.AsianWorld.zip (15.92K)
Numero di downloads: 85
Messaggio modificato da fabiojappo il 23 September 2014 - 07:34 PM
Cignoman
26 Oct 2010
Un gioiello delizioso, due attrici bambine incredibili, un film di quelli che restano. Nobody Knows viene subito alla mente, ma credo che Treeless Mountain sia più accessibile ad un vasto pubblico, in generale, quindi invito TUTTI caldamente a procurarselo. Grazie a Fabio, ovviamente, è sempre un piacere appoggiare le sue lodevolissime iniziative di traduzione.
Messaggio modificato da Cignoman il 26 October 2010 - 10:51 AM
Messaggio modificato da Cignoman il 26 October 2010 - 10:51 AM
Picchi
26 Oct 2010
Grazie fabiojappo, ho apprezzato tantissimo "Daremo shiranai" e sicuramente apprezzerò anche questo film coreano. Un grazie anche a Cignoman è di rigore!

battleroyale
26 Oct 2010
Straordinario!
Grazie millissime, non vedo l'ora di vederlo!
Grazie millissime, non vedo l'ora di vederlo!


fabiojappo
26 Oct 2010
Ho appena cambiato il nome dello zip secondo il regolamento, ma i sottotitoli sono gli stessi. Nessuna modifica (per chi li ha presi prima).
Cignoman, così ti condanni a nuove richieste di aiuto per la revisione... grazie ancora !
Buona visione a tutti !!!
Cignoman, così ti condanni a nuove richieste di aiuto per la revisione... grazie ancora !
Buona visione a tutti !!!
battleroyale
26 Oct 2010
film coreano indipendente, neorealista, straordinario nella recitazione e nella messa in scena, colpisce se non altro come racconto di vita. Un ottimo film che, purtroppo, ha l'unica pecca di affrontare un argomento già visto e rivisto, soprattutto nel cinema asiatico: l'infanzia... negata, l'assenza dei genitori, già rivisitato con maggior successo da Koreeda nel capolavoro "Nobody Knows". Finale bellissimo.