Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] East Meets West 2011

Nuovo film per Jeff Lau

8 risposte a questa discussione

#1 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 23 October 2011 - 11:44 AM

Immagine inserita

Nuova commedia con superstars diretta da Jeff Lau. Il film, contrariamente a quanto detto inizialmente, non sarà il remake di Eagle Shooting Heroes del 1993, ma avrà una storia ben diversa. L'unica cosa che li rende simili è la presenza di numeros* attrici/attori di spessore, un po' meno per questo in realtà. IL cast di East Meets West 2011 comprende: Eason Chan, Karen Mok, Ekin Cheng, Alex Fong Lik-Sun, Stephy Tang, William So, Kenny Bee e Tam Wai Wai. Kenny Bee era presente anche nel film del 1993.

Immagine inserita

Sotto alcune foto del film e poster promozionali

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

Altre foto qui e qui.




Ordina il DVD su

Immagine inserita







Messaggio modificato da creep il 13 January 2012 - 08:14 AM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#2 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 November 2011 - 11:15 AM

Immagine inserita


Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#3 sobek

    雪狐

  • Membro
  • 513 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 January 2012 - 11:57 PM

Ancora un richiamo ad opere passate per Jeff Lau che con quest'ultimo lavoro rimanda a quel The eagles shooting heroes di circa venti anni orsono che rimane a tutt'oggi una delle opere più straordinarie concepite dalla fervida mente del regista, girata quasi per gioco nelle pause della produzione di Ashes of time di cui Lau era produttore.
C'è da dire che il rimando è puramente una citazione fine a se stessa , perchè questo film non ha nulla in comune con il precedente ed in tutti i sensi, essendo questo un lavoro sicuramente da vedere ( per principio , oserei dire) ma che non si avvicina neppure lontanamente alla brillantezza di The eagle shooting heroes.
Stavolta Jeff Lau impernia il suo lavoro, come sempre ricco di fantasia sfrenata, nei tempi moderni, e ci presenta con fattezze varie otto eroi immortali che sono le reincarnazioni dei primordiali guardiani della concordia sulla terra, sin dall'inizio dei tempi.
I sette buoni ed il cattivo (tipico angelo caduto dal cielo) si ritrovano quasi per caso, allorquando scampano tutti miracolosamente ad un incidente che avrebbe dovuto stecchirli tutti.
Da qui parte il consueto e tipico baillame con chiara firma che procede in un caotico e assolutamente non raccontabile scorrere di gag , situazioni assurde, citazioni a non finire (da Shakespeare a Stanlio e Ollio), un fluire insomma di situazioni incalzanti, seppur a ritmi e con stampo anarchico molto meno accentuati del solito, che trovano il nocciolo in una riflessione sull'amore impossibile tra l'immortale buona (Karen Mok) e l'immortale cattivo ( Eason Chan), per lo meno in quella vita, in attesa di capire come finirà nella prossima, a dimostrazione del duro e difficile compito di un semidio.
Quello che manca , e si nota molto, è quell'estremizzare fino al non sense la narrazione priva di regole che solitamente appartiene al bagaglio del regista, il ritmo non è sui livelli da mal di testa e , nel complesso, le battute e le situazioni raramente raggiungono livelli da strappare risate fino alle lacrime : una delle più belle è quella del dottore che avverte il ragazzino che il padre si è salvato , ma siccome lui non crede ai miracoli chiede al ragazzino di consigliare al padre di buttarsi da un grattacielo affinchè lui possa arrendersi al dover creder ai miracoli, così come assolutamente spassoso è l'immortale-taxista che guida usando mosse da kung fu, perchè, a suo dire, ha lavorato con Donnie Yen in Ip Man.
Nel complesso comunque il film vale la visione e diverte, ma chi si aspetta un Lau in forma strepitosa probabilmente rimarrà deluso nonostante la consueta parata di stelle che affollano anche questo lavoro, come sempre nei film del regista HKese: Karen Mok, Eason Chen, Ekin Cheng un grottesco Kenny Bee con capigliatura stile Beatles e svariati altri, sui quali però si erge per la ottima prova soprattutto Karen Mok.


#4 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 22 January 2012 - 10:54 AM

Visualizza Messaggiosobek, il 21 January 2012 - 11:57 PM, ha scritto:

nel complesso, le battute e le situazioni raramente raggiungono livelli da strappare risate fino alle lacrime : una delle più belle è quella del dottore che avverte il ragazzino che il padre si è salvato , ma siccome lui non crede ai miracoli chiede al ragazzino di consigliare al padre di buttarsi da un grattacielo affinchè lui possa arrendersi al dover creder ai miracoli, così come assolutamente spassoso è l'immortale-taxista che guida usando mosse da kung fu, perchè, a suo dire, ha lavorato con Donnie Yen in Ip Man.
Mi hai convinto :em16:

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#5 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 22 January 2012 - 08:33 PM

Il quote che ho scritto prima racchiude l'insieme delle (poche) cose che ho apprezzato del film. Poi il finale affossa un film già di per sè appena sopra la sufficienza :em66:

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#6 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 25 January 2012 - 12:29 PM

un solido jeff lau briccone e commedioso, quello di east meets west, con l'ormai usuale tripartizione dei tempi tra introduzione arrembante, sviluppo centrale altalenante e chiusa finale a scoppio e commozione.
ormai nel suo cinema quasi non si riesce ad essere consci di chi stia omaggiando cosa, dal momento che ogni film che aggiunge diventa sempre più raffinata la sua capacità di riciclare, integrare e ridare nuova linfa a idee provenienti da fuori, dai suoi amici di sempre wong kar wai e stephen chow, dai film di lui stesso ormai consegnati al capitolo "storia del cinema asiatico" (qua ripiglia un po' di out of the dark e un po' di eagle shooting heroes), ai blockbuster nazionalpopolari cinesi e non (da matrix a ip man). e con ogni film le capacità di mettere in scena quelle che sono sempre state le sue doti di visionario e scenografo forse anche prima di regista vengono fuori sempre un po' di più: la computer grafica è ormai di buon livello, le idee che ci stanno sotto sono jefflau al 100% e la capacità stilistica non si discute.
poi, negli ultimi due film si nota anche una tendenza relativamente nuova emergere nel suo cinema e cioè l'uso massiccio della musica: mentre in just another pandora's box la tensione di alcune scene era quasi al musical, qui in east meets west sembra quasi che un terzo delle scene del film siano strutturate come fossero video musicali.
insomma, alla fine east meets west è il vecchio e il nuovo di jefflau, in un film che probabilmente non ha molte pretese o livelli di lettura (cosa che invece aveva kungfu cyborg-metallic attraction), ma sempre buonissimo intrattenimento, risate assicurate e un po' di cinema che non guasta mai.
aggiungo solo che essere riuscito a farmi voler bene al kenny bee attore gli merita da solo 1 punto in più.

#7 sobek

    雪狐

  • Membro
  • 513 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 January 2012 - 03:41 PM

ahahahah vero, il personaggio di Kenny Bee è probabilmente il più riuscito: dapprima col look dark metallaro, poi col caschetto tipo paggio-paul mccartney; però, e non ho capito se concordi sul fatto paolone, manca il mordente del non-sense elevato all'ennesima potenza che pure , nei suoi limiti, Just another pandora's box aveva.

#8 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 25 January 2012 - 03:57 PM

Visualizza Messaggiosobek, il 25 January 2012 - 03:41 PM, ha scritto:

ahahahah vero, il personaggio di Kenny Bee è probabilmente il più riuscito: dapprima col look dark metallaro, poi col caschetto tipo paggio-paul mccartney; però, e non ho capito se concordi sul fatto paolone, manca il mordente del non-sense elevato all'ennesima potenza che pure , nei suoi limiti, Just another pandora's box aveva.
trovo che siano due approcci diversi di commedia, quelli dei due film che metti a confronto, e che quindi non si possa parlare di qualcosa che manca qui e c'era là.
just another pandora's box era una cosa più demenziale, più giocosa, più libera da condizionamenti esterni (intendo "sociali"), mentre east meets west è più quasi una satira sociale della cina moderna, borghese arricchita e coi problemi dei pasei capitalisti (il cantante ormai fuorimoda, la ninfetta spendacciona, il magnate egoista, l'umile lavoratore che si fa il culo, il proletario col sogno di sfondare nel cinema, la borghese ribelle e nullafacente, l'arrampicatore sociale gregario, la ragazza che si sente inutile perché nata tra tanti come un numero nel giorno più sfigato del secolo ...). pandora's box era fatto per la risata grassa, mentre east meets west è fatto per qualcosa di diverso: una risata autoironica che non si può mai sfogare fino fondo per via della coda di paglia che tutti ci tiriam dietro.
cinematograficamente parlando, se la scrittura del film e il suo strutturarsi come dicevo nelle ormai classiche tre parti è simile per le due pellicole, la visionarietà di east meets west mi ha stupito più del continuo (e geniale) richiamo ai classici cinemaotgrafici di pandora's. se il secondo mi sembrava un film che posso aspettarmi da jeff lau, il primo invece mi ha stupito in alcuni punti per l'ardore di uan regia molto più libera.
pandoras faceva ridere di più, ma east meets west qualcosa mi dice che me lo ricorderò un po' di più.
non so se si capisce.

Messaggio modificato da paolone_fr il 25 January 2012 - 03:58 PM


#9 sobek

    雪狐

  • Membro
  • 513 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 January 2012 - 02:00 PM

Si capisce benissimo ;)

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 25 January 2012 - 03:57 PM, ha scritto:

se il secondo mi sembrava un film che posso aspettarmi da jeff lau, il primo invece mi ha stupito in alcuni punti per l'ardore di uan regia molto più libera.

ecco, è proprio quello che intendevo e che probabilmente mi ha spiazzato.





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi