Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] After Dark di H. Murakami in libreria

-- lungamente atteso --

13 risposte a questa discussione

#1 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 November 2008 - 07:18 PM

Nelle librerie:
"After Dark" di Haruki Murakami, finalmente tradotto anche per noi poveri italiani da Antonietta Pastore, edito da Einaudi, 178 pagine, 18 euro.

Stamattina mi capita in mano il quotidiano "La Repubblica": noto in basso sulla prima pagina la pubblicità che annuncia la pubblicazione in lingua italiana di "After Dark" di Haruki Murakami, da me lungamente attesa. Stasera sono passato alla libreria Einaudi di Treviso e ho comprato la mia copia. Ho finito ora il primo capitolo e a mio avviso, per quanto letto fino ad ora, potrebbe essere uno di quei romanzi candidati alla mia personale top ten o quantomeno alla top twenty. Un nuovo libro di Murakami per me è sempre un incontro con un vecchio amico, uno di quegli amici che vedi di rado, ma che ti raccontano sempre qualcosa di interessante. So che altri utenti di AsianWorld l'hanno già letto in inglese (se non in giapponese), spero che la traduzione italiana sia all'altezza. Torno a leggere, a presto...

Immagine inserita


#2 anneyuu

    Drama Team

  • Membro
  • 1226 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 22 November 2008 - 07:11 PM

ci sono anche io sulla poltrona a leggerlo ^__-
23 settembre 2007: anneyuu è suntoryzzata dal reverendo Siwo. Eletta tra i sith... ne gongola!
12 ottobre 2008: "Life is what happen to you while you are busy making other plans"
9 giugno 2009: anneyuu è di nuovo anneyuu
“Bisogna saper uccidere con il cuore, prima ancora che con la spada.
Perché ho sempre… esitato… io ancora… non so… il perché” DAMO


#3 sonoro

    Nippofilo

  • Membro storico
  • 5292 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 23 November 2008 - 02:44 PM

è un'ottima notizia!
so già quindi cosa ci sarà nel prossimo pacco dall'italia ^_^
NICKMATTEL E' UN NANO SFIGATTO

#4 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 November 2008 - 11:19 AM

Sono uscito a fare 2 passi, sn finito in una libreria tokyoita e il mio corpo si è trovato - sempre casualmente - nel reparto di libri in lingua inglese. C'era poca scelta...quasi tutti best seller che non mi attirano. Poi mi cade l'occhio su questo libro di Murakami (lo conosco di fama, ma nn ho mai letto niente di suo) e decido di comprarlo. Nel rientrare a casa mi viene in mente che era il libro del post di Cignoman..

Eh, il caso!

p.s. cmq sembra fico assai. Ho finito ora il secondo capitolo...

Messaggio modificato da feder84 il 24 November 2008 - 11:20 AM

In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#5 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 November 2008 - 12:01 PM

Visualizza MessaggioCignoman, il Nov 21 2008, 08:18 PM, ha scritto:

18 euro.

Ah le versione americana che ho comprato costerebbe solo 7,99$. Qui l'ho pagata 1300yen, che comunque è parecchio meno dei 18 euri della versione italiota.
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#6 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 November 2008 - 05:44 PM

Visualizza Messaggiofeder84, il Nov 24 2008, 12:01 PM, ha scritto:

Ah le versione americana che ho comprato costerebbe solo 7,99$. Qui l'ho pagata 1300yen, che comunque è parecchio meno dei 18 euri della versione italiota.
Per carità, la versione italiota Einaudica è una fi**ta supercartonata megarilegata, la carta è di qualità, di una tonalità rilassante, il font delle edizioni Einaudi sono bellissimi... ma certi prezzi lasciano esterrefatti... "Kafka sulla spiaggia" del medesimo autore, nella stessa edizione costava solo 2 euro in più, ma superava le 500 pagine... Misteri della tipografia o del marketing?
Ad ogni modo ho finito oggi di leggere "After Dark" e sono in fase di digestione e rielaborazione... Sarei molto felice se qualche mente eccelsa presto suggerisse qualche spunto per commentarlo qui sul forum, in modo da dare quella scintilla che accenda lo scambio di impressioni e riflessioni. Io al momento non sono ancora in grado!

Immagine inserita


#7 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 November 2008 - 10:39 AM

Beh se ti può consolare l'edizione americana che ho io fa letteralmente schifo: la carta è più scadente di quella che si usa per motivi igienici...La traduzione mi sembra che scorra - anche se nn sn in grado di dire se una traduzione in inglese sia buona o meno per mancanza di esperienza.

In 2 giorni dovrei finirlo, quindi magari possiamo annotare qualche riflessione.
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#8 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 01 December 2008 - 10:41 PM

Una chiave interpretativa: Eri e Mari sono sorelle, sono simili, le separa "solo una sillaba", ma col passare degli anni tra loro si è scavato un solco. Entrambe sono in modi diversi vittime dell'aridità delle relazioni umane nella metropoli. La bella Eri sembra "integrata", sembra una ragazza di successo, ma in realtà non è capace di comunicare veramente, di entrare in contatto col prossimo, vive nel mondo dell'apparenza, dell'esteriorità fine a se stessa in cui lei è solo l'ennesimo oggetto e così sceglie di annullarsi: "Ho voglia di dormire ora" e non si sveglia per mesi. Rimane sospesa in un limbo, nel torpore della mente, là dove forse nessuno potrà raggiungerla mai più.
Mari è la sorella "non integrata", solitaria, chiusa, nascosta dietro un librone enorme, un cappellino da baseball, anche lei sola ma ancora capace di umanità e di empatia: persino nei confronti di una prostituta cinese pestata da un cliente che il caso le fa incontrare. Ha una ricchezza in più dentro di sè, qualcosa che il trombonista Takahashi riuscirà a intuire. Lui è il musicista appassionato, lo sconosciuto con cui tutti trovano facile confidarsi, il ragazzo che vede oltre il muro eretto da Mari e sarà lui a darle il coraggio di ricordare il tempo remoto in cui la sorella le era stata vicina e Mari per questo spezzerà la barriera di gelo e solitudine cristallizzata intorno a Eri per salvarla. Il programmatore informatico, l'uomo violento e metodico, forse personifica l'aridità, il vuoto di umanità, l'essere umano perfettamente egocentrato e autosufficiente che con cinismo vive solo e soltanto per se stesso. After Dark è il mondo che si manifesta "dopo l'ultimo treno", il momento in cui si manifestano bisogni, pulsioni, desideri nascosti, profondi, celati nell'umanità pulsante, è il tempo degli incontri e delle rivelazioni, il momento in cui si possono superare limiti magari verso l'annullamento definitivo così come verso la salvezza che è nel calore di un altro essere umano.

Ecco qualche idea che mi è balenata dopo un po' di riflessione post lettura. Credo di averlo letto troppo in fretta però e credo che tra un po' lo riprenderò in mano da capo.

Messaggio modificato da Cignoman il 01 December 2008 - 10:51 PM

Immagine inserita


#9 lissa

    Cameraman

  • Membro
  • 521 Messaggi:
  • Location:Napoli
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 01 December 2008 - 10:53 PM

cioè ma si può? mi sono accorta solo ieri del libro.. :em73: domani corro a comprarlo ma la trama mi ispira..spero.. :em16: io ho visto che stava 14 euro però..

Immagine inserita






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi