UNA TOMBA PER LE LUCCIOLE
[PTP Fansub]
AVVISO
***
Per maggiori informazioni su come reperire questo e altri miei lavori contattatemi via IRC o con un messaggio privato;
Con MIRC mi trovate su Azzurra, canale: #ptp

Titolo Originale: Hotaru no Haka
Titolo Italiano: Una Tomba per le Lucciole
Studio di Prduzione: NTV
Autore Storia Originale: Akiyuki Nosaka
Sito Ufficiale: http://www.ntv.co.jp/hotaru
Numero Episodi Totali: 4 compattati in 1
Durata 2h 26'
Stato: completo
Prima Tv in Giappone: 01/11/2005
Trama e commenti
Trasposizione cinematografica del capolavoro di animazione di Izao Takahata per il famoso Studio Ghibli, a sua volta ispirato all'omonimo e semi-autobiografico romanzo di Akiyuki Nosaka, raffinato scrittore che aveva trasmesso nella sua opera il dolore per la guerra e per una sua personale tragedia: durante la guerra era poco più di un bambino e per sfamarsi si trovò a privare la sorella più piccola, condannandola a morte per inedia... un uomo cresciuto con sensi di colpa tali da spingerlo a cercare di esorcizzarli in un libro in cui fa morire anche se stesso, nella figura di Seita.
Per chi non conoscesse il libro di Nosaka, il film non si discosta da quanto raccontato nell'opera di Takahata seppur vi aggiunge dettagli e vicende.
Il racconto si apre nel 2005, alla fine del funerale di un'anziana donna che aveva vissuto gli eventi bellici. Questa donna è la zia di Seita e Setsuko, i protagonisti di un racconto che rivelerà il dramma dell'innocenza dinanzi alle follie di un mondo che spesso accantona la ragione.
La storia di due bambini come tanti altri in una guerra che è tragedia come tutte le guerre. Ma è anche la storia delle miserie umane, della paura, del bisogno.
Sentimenti questi, spesso dimenticati, nell'oblio dei quali trova linfa la follia e l'irrazionalità umana. Stile poetico e crudo assieme. Un pugno allo stomaco, un atto di accusa incondizionato contro chi sacrifica gli innocenti dinanzi all'assurdità di supposte motivazioni morali e finti ideali.
Un film che tutti dovrebbero vedere, talora anche estremo e irreale, ma che nella sua estremità sgomenta e torna a mettere in discussione la prima impressione: la guerra è vera, la sua realtà supera la fantasia di chi ormai non sa più immaginare fin dove può giungere l'abisso nel cuore dell'uomo. Non si tratta dell'ennesimo film sulla guerra, e neppure realizzato in un'ottica di vittimismo (non viene citata nemmeno la nazionalità degli aerei che bombardano i villaggi e i civili giapponesi), nè di esaltazione (il bambino si stupisce di come l'invincibile marina giapponese possa essere stata spazzata via). Il film presenta quindi un punto di vista interessante sulla guerra (il fatto che si parli della seconda guerra mondiale è ininfluente, il vero soggetto è la guerra in generale) e punta dritto sull'uomo e sull'assurdità del concetto di dovere sociale che sacrifica come agnelli i più deboli e calpesta i sentimenti. Perché vedremo come la morte non è solo fisica ma anche interiore e a volte l'una non è più triste dell'altra e forse più crudele.
Buona visione a tutti. Con questo film io e chi ha collaborato alla realizzazione di questo lavoro ma anche lo staff di AsianWorld vi auguriamo Buone Feste e Buon 2006. Perché possano essere momento di pace e l'apertura di un anno davvero nuovo di pace e senza guerre.
Soft Sub:
Una_Tomba_per_le_Lucciole.srt
Realizzato da:
Reperimento RAW: Falco C.
Traduzione Sigle: Falco C.
Karaoke: Falco C.
Traduzione: Falco C.
Type Setting: Tzizzo + Falco C.
Adattamento: Falco C.
Editing: Andro
Encoding: Andro
Timing: Tzizzo
Raw Timing: Falco C.
Japan Check: Falco C.
Quality Check: Andro




Messaggio modificato da creep il 06 March 2010 - 07:01 PM