11 NIN MO IRU!
SCHEDA TECNICA
- Formato: Renzoku
- Genere: Comedy, home drama
- Episodi: 9
- Rating medio: 8.7(Kanto)
- Broadcast network: TV Asahi
- Broadcast period: dal 21 ottobre 2011
- Air time: il venerdì ore 23:15
- Theme song: Bicycle di NICO Touches the Walls
- Sceneggiatura: Kudo Kankuro
- Regia: Katayama Osamu, Karaki Akihiro
INTERPRETI
- Kamiki Ryunosuke è Sanada Kazuo
- Tanabe Seiichi è Sanada Minoru
- Mitsuura Yasuko è Sanada Megumi
- Kato Seishiro è Sanada Saigo
- Arimura Kasumi è Sanada Niko
- Hoshino Gen è Sanada Hiroyuki
- Hirosue Ryoko è Megumi
TRAMA
La famiglia Sanada è una famiglia alquanto particolare: è composta infatti da ben 8 figli, di età variabile dai 7 ai 18 anni, dalla madre indefessa governante della casa, dal padre sfaticato che nella vita non sa far nulla a parte le fotografie, attività che in tempi di crisi come questi non è proprio tra le più remunerative. Al posto del genitore scioperato dev'essere dunque il figlio maggiore a farsi il maz... cioè a svolgere diversi lavori part-time al di fuori dell'orario scolastico per sfamare le 10 bocche voraci della famiglia Sanada.
Fortuna che almeno i fantasmi non mangino, perché in casa in realtà c'è un undicesimo inquilino ectoplasmatico che la notte si diverte a dare fastidio al minore dei figliuoli, l'unico che possa vederlo, o meglio, vederla, perché il fantasma è una giovane donna che continua ad andarsene in giro vestita da Wanda Osiris pure dopo il trapasso.
Cosa accadrà alla famiglia Sanada, vessata dalla povertà e da fantasmi che non trovano pace?
---------------------
Ieri ho visto il primo episodio della serie, e nonostante la confusione del dover introdurre le linee guida della storia gestendo una marea di personaggi e un ritmo a tratti indiavolato, mi sono divertita tantissimo, e nelle sequenze con il fantasma e con il bambino stavo morendo di risate.
Fantasma a parte, finora la storia in sé non brilla per originalità, ma il primo episodio è quasi autoconclusivo, per cui sono davvero curiosa di sapere dove andrà a parare con i futuri sviluppi. Soprattutto per il modo in cui finisce la prima puntata

Loony, ti ho rubato il topic del tuo amato Kudokan

