Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Mondi di cinema...

"su WKW" parte seconda. (ovvero il pop)

49 risposte a questa discussione

#46 creep

    antiluogocomunista

  • Amministratore
  • 5695 Messaggi:
  • Location:Rome
  • Sesso:

Inviato 10 June 2005 - 01:55 PM

mopee, il Jun 10 2005, 09:09 AM, ha scritto:

ma quale considerazione ridicola?? oh ma siamo obbiettivi per favore: vuoi dirmi che se cresci fin da bambino sentendo parlare inglese nei film (e telefilm!!!) non c'entra niente??
Vorrei vedere te,a un certo punto le cose ti entrano eccome,sopratutto da bambini.
I 17enni qui sanno a malapena chiedere come stai in inglese,lo sai questo? I ragazzetti di 16 anni in olanda lo parlano già correttamente l'inglese ed è un dato di fatto su quasi tutto il territorio,e non solo l'olanda ovviamente,anche la svezia,finlandia,norvegia,belgio,germania etc etc...e fidati che non hanno dovuto fare gemellaggi o collegi estivi in inghilterra.
Forse hai confuso creep,chi ha detto che gli altri sono meglio di noi in tutto?stiamo semplicemente parlando dell'influenza dei film non doppiati,che poi mono sia anti-italiano questo lo ha detto solo lui nei precedenti post "politici" ma il discorso è stato chiuso subito.
(riguargo il mio piccolo OT sui campeggi...beh dai lo neghi? :lol: )

edit: ti chiedo --> quante ore si passano davanti alla tele dai 6 ai 20 anni?

aiuto non so più scrivere...l'ho corretto 3 volte  :P

Visualizza Messaggio


Si, per me rimane ridicola. Non comprendo il tuo tono, visto che poi arrivi a dire le stesse cose che dico io. Infatti qui in Italia non sanno neanche dire Come Stai in inglese (capisco il paradosso), ma se con questo mi vuoi dire che la causa sono i film doppiati mi metto a ridere :lol: . Negli altri paesi (che doppiano film, tra l'altro)l'inglese è più di una seconda lingua perché lo insegnano e lo imparano come si deve. Io, Italiano, è dalle elementari che studio l'inglese e il mio livello non è andato mai oltre la sufficienza, pur ottenendo buoni voti. Guardo film doppiati e sottotitolati in Inglese ma con questo non significa che sia migliorato nella conoscenza della lingua in oggetto. Senza dizionario un film me lo godrei a metà. Qui in Italia ancora non ci siamo accorti di stare in Europa e che se ci deve essere un'unità deve essere prima di tutto a livello linguistico-scolastico, poi economico-politico.
Non capisco perché rispondi per mono se non mi sono rivolto a te o non ti senti toccato, o forse se hai risposto sì, boh... Oh, io l'interruzione tra primo e secondo tempo e amenità varie non le ho mai sentite come problemi. Noto che sta diventantdo un argomento di grande rilevanza da (guarda caso) quando in molti dei nostri cinema si guardano i film senza interruzione e da quando molti sono passati al satellitare. Sarà che non avendo sky ancora non mi sono accorto di questo tremendo fastidio.
Riguardo il tuo piccolo ot, non frequento campeggi , ma in qualche Bed & Breakfast ci sono stato e... sarà che ho incontrato tutti geni, che ti devo dire, tra me e loro c'erano livelli di competenza abnormi.
Ok il discorso per la televisione dai 6 ai 20 anni, ma se a un ragazzo in questa fascia d'età (caso strano, scolare) non dai i mezzi per decifrare i vocaboli (grazie all'insegnamento scolastico) potrà vedersi anche montagne e montagne di film ma non ci capirà mai una mazza. E' come se mi volessi dire che più guardo film e più imparo. Non so quanti film coreani abbia visto ma ti giuro, al di là di un Annyon e un Agiashì non so un h di coreano (e l'inglese non migliora più di quanto non migliorerebbe con una lesson)
Riguardo al doppiaggio sono d'accordo con The Real O

Immagine inserita


#47 monogatari

    Microfonista

  • Membro
  • 244 Messaggi:
  • Location:Sicilia!
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 June 2005 - 02:01 PM

Ciao a tutti, dopo una mattina allucinante in cui ho slavato mia zia da un infarto miocardico!!! E giuro che è vero!!! Dirò la mia opinione. Mi piace il tono della discussione ed ho apprezzato il misurato intervento di O. Ma sento di appoggiare totalmente quello di Mopee, anzi voglio estremizzarlo un pochino, se permettete...
Ogni interpolazione all'interno di un'opera (d'arte) è da ritenersi una manomissione. Se Eddie Murphy ride meglio in italiano piuttosto che in inglese è un fatto terribile! Ha travisato la voce (in questo caso brutta, mi pare di capire) di un attore, e la sua interpretzione di un personaggio. Scusate, ma da "appassionati" di cinema, dovreste storcere il naso! E non tirate sempre in ballo la solfa dell'itellettualoide, perchè con le offese non si va avanti nelle discussioni! Un approccio che privilegi la lingua originale non è una pruderie intellettualistica!

Sul fatto che i film in inglese aiutino a comprendere questa lingua mi pare fuori di dubbio. Certo non diventi inglese se guardi cinema inglese, ma qui nessuno voleva dire questo, piuttosto si tratta di dare a Cesare quel che è di Cesare!

Per quanto concerne il livello medio di inglese che abbiamo in Italia, questo è davvero penoso! Date un'occhiata alle statistiche e capirete... In olanda il livello è ben diverso... E non credo nemmeno a quella storia della "congenita creatività" del popolo italiano... Abbiamo avuto un passato pieno di grandi geni, ma quelle epoche sono finite da secoli. Vedo la situazione attuale e non mi sembra così rosea... Però certo, i nostri politici sono davvero dei grandi creativi... Guardate dove ci hanno portato... E continuano a inventare scuse e giustificazioni con una creatività eccezionale! WOW! Va tutto bene... Tutto bene... E intanto viviamo in uno stato teocratico governato dai preti e da gente al potere ma senza alcuna ideologia dietro se non quella di evitare di essere messa in galera... Ok, mi fermo... Ma credo fermamente che il cinema e la politica non siano mondi così lontani... Ma questo è l'argomento d'un altro topic, mi sa...

mono
user posted image

Ogni uomo e ogni donna é una stella. (A.Crowley)

#48 monogatari

    Microfonista

  • Membro
  • 244 Messaggi:
  • Location:Sicilia!
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 June 2005 - 02:07 PM

Dimenticavo... La terribile sciagura dell'interruzione a metà film... Nessuno venga a dire che è una cosa bella e giusta nei confronti del cinema! il film è pensato con una certa durata precisa. E' il regista a decidere quel essa sia... Quindi perchè gli esercenti obbligano la gente a interrompere a metà il flusso dell'opera? Risposta: per vendere dolciumi e popcorn... Allora cosa c'è di cinematografico in questo? Bisogna avere rispetto per il cinema, se non abbiamo il rispetto noi malati di film non possiamo pretendere che ce l'abbiano quelli che se ne fregano... Ma tutto parte dal basso...

mono
user posted image

Ogni uomo e ogni donna é una stella. (A.Crowley)

#49 TheReal O

    Cameraman

  • Membro
  • 624 Messaggi:
  • Location:Batcaverna
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 June 2005 - 03:17 PM

Premetto che sulla questione del primo/secondo tempo sono estremamente severo nell'affermare che è un boiata assurda! Al di fuori di certi film (italiani) che sono girati pensando all'interruzione, per tutti gli altri è un'amputazione reale. Un massacro. Ho visto un film a cui hanno attirittura troncato un FRASE. Spesso per rimettere i rulli perdono i primi minuti. Inoltre se uno riesce ad isolarsi dal casino e ad entrare nel film, subito viene catapultato fuori. Un trauma! Sposo mono in questo quindi!

Quando difendo alcuni successi del doppiaggio italiano, non è per andare contro l'originalità dell'opera, ma per lodare il prodotto finale. Se viene migliorato, tanto meglio. Magari la versione in Italiano è più bella di quella originale. In fondo il cinema non è solo attribuibile all'autore è anche un concorrenza di fattori (che il mio modo di vedere tutto :P ), un attore che recita più o meno bene, il tempo atmosferici che fa brutti scherzi, la produzione che sta alle calcagna, una sceneggiatura imposta, (anche Truffaut che sosteneva che tutta la responsabilità è del regista, ammette che il destino influisce fortemente) etc... il doppiaggio potrebbe rientrare tra questi. In fondo è tanto di moda montare varie versioni di uno stesso film (vedi i vari Directr's Cut, Redux, Remastered), quindi perché non ammettere l'esistenza contemporanea di film doppiati e non? Come fossere due opere distinte nella misura in cui un Redux cut sta al primogenito!
Che ne dite? Non sono un diplomatico, sofista, sillogista, dei dialoghi?
Bye
O

#50 monogatari

    Microfonista

  • Membro
  • 244 Messaggi:
  • Location:Sicilia!
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 June 2005 - 04:05 PM

In fondo è tanto di moda montare varie versioni di uno stesso film (vedi i vari Directr's Cut, Redux, Remastered), quindi perché non ammettere l'esistenza contemporanea di film doppiati e non?

Quoto senza remore!

mono
user posted image

Ogni uomo e ogni donna é una stella. (A.Crowley)





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi