Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[ALTRO] Anime (series) visionate di recente


122 risposte a questa discussione

#37 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 June 2009 - 09:06 PM

io anche volevo leggere prima il romanzo (il primo di 10) ma ce lo ho li da un mese ormai e....
di simile dici?
fantasy anime ce ne sono a rotta di collo >_<
e generalmente nn è che i fantasy jappi siano tutto sto eccezionale,
magari prima .hack sign
altrimenti vai con tengen toppa gurren lagann e stai sicura (l'eccezione del genere fantasy, pregevole, un vero capolavoro)
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#38 lexes

    Muflone

  • Membro storico
  • 3695 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 June 2009 - 02:14 PM

Visualizza Messaggioziadada, il Jun 7 2009, 09:01 PM, ha scritto:

... approfitto dell'ospitalità di toumin (... è permesso?... si può? :em66: ) per chiedervi lumi dal basso della mia ignoranza:
ho visto il primo episodio di Moribito; mi è piuttosto piaciuto, ma preferisco leggere prima il romanzo, che è in una posizione accettabile nella lista d'attesa. Nel frattempo, potete suggerirmi qualcosa di simile? Non è necessario che sia particolarmente recente, tanto non ho mai visto niente di niente...

Siate didascalici, please...

:em66: :em63: :em16:
zia! Vieni pure, vieni pure :em16: :em41:
Moribito ancora non l'ho visto ma ce l'ho pronto, magari lo guardo appena finisco Zettai Shounen e ti saprò dire (ho letto di sfuggita su anidb che l'anime differisce molto dal romanzo comunque)!

@Akira
Elfen Lied, ne ho sentito parlare e credo di aver visto i primi episodi. Lo riprenderò appena possibile, grazie per la dritta =*

@Nataku
Resto in attesa di sapere il titolo dell'altro anime-demenza-dura-e-pura, eh! :em16:

#39 lexes

    Muflone

  • Membro storico
  • 3695 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 June 2009 - 04:27 PM

Visualizza Messaggiotoumin, il Jun 8 2009, 03:14 PM, ha scritto:

Zettai Shounen
Ahhhh... Che male... :em66:
Quel sapore di malinconia, dei ricordi, della magicità di un segreto da favole che potrebbe essere vero... Quanti sospiri mi ha fatto esalare :em66: Ha un'interruzione bruschissima dal 13imo episodio in poi che azzera il crescendo d'atmosfera così sapientemente costruito. Re-ingrana ma l'ambientazione urbana a conti fatti non si perdona. L'unica cosa su cui ho davvero da ridire.
Bello, bellissimo :em41:

Immagine inserita
ZETTAI SHOUNEN
Trama: Aizawa Ayumu è un ragazzo di scuola media che decide di trascorrere qualche giorno delle sue vacanze estive in un paese di campagna con il padre, divorziato dalla madre e che quindi non vede da anni.
Ayumu, che vorrebbe non essere là, decide di trattenersi solo per provare la mountain bike regalo della madre, per convincerlo al viaggio. Le giornate sono apparentemente quelle di un tipico villaggio rurale in cui nessun evento sembra turbarne la quiete, tuttavia l'apparente calma e tranquillità del luogo subisce un cambiamento quando Ayumu incontra Wakkun, un ragazzo dall'apparente età di 4 anni e le misteriose "presenze" Doshiru e Shissin.
Questo porterà il protagonista ad indagare su se stesso e su cosa sia accaduto ed accada in questo luogo all'apparenza molto tranquillo.
(karanaze.netsons.org)


#40 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 June 2009 - 05:45 PM

Paniponi Dash!
http://anidb.net/per...=anime&aid=3298

Messaggio modificato da Nataku il 08 June 2009 - 05:46 PM

Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#41 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 June 2009 - 12:54 PM

Grazie a Natuku e Toumin per le risposte :D

Nel frattempo ho finito il libro di Moribito e consiglio caldamente a Nataku di trovare il tempo per leggerlo anche lui, a me è piaciuto molto, in una certa misura mi ha ricordato la Principessa Mononoke che amo intensamente... ^^'
Ho scoperto che da un romanzo della stessa autrice è stato tratto Kemono no Souja Erin, di cui ho visto il primo episodio che mi è sembrato interessante...

(cioè, non mi bastavano i libri che non riesco a leggere ed i film che non riesco a vedere... :D )
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#42 lexes

    Muflone

  • Membro storico
  • 3695 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 June 2009 - 11:24 AM

Visualizza MessaggioNataku, il Jun 4 2009, 08:22 PM, ha scritto:

PS2: consiglio a tutti di vedere gokujou seitokai che è terribilmente demente e lol, una vera perla che nn si ripetera facilmente in breve tempo :)
Finito di vedere ieri :em16: Carino o poco meno. Pensavo fosse più divertente onestamente :em88: Ma non ci si può aspettare un nuovo Azumanga Daioh così facilmente.

@ziadada
Non so se lo stai continuando ma ho iniziato anch'io Seirei no Moribito e mi sta piacendo molto :em16: Sono al settimo episodio ora... Non saprei consigliarti qualcosa di simile, mi spiace. Forse Kurozuka che ha uno stile fantastico e ambientazioni/atmosfere molto riuscite. Resteresti delusa dalla storia però, almeno credo. Magari leggi qualcosa in giro :em16:

#43 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 June 2009 - 01:27 PM

>_< è belliccimo invece >_<
prova l'altro ora... paniponi dash :)
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#44 lexes

    Muflone

  • Membro storico
  • 3695 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 June 2009 - 01:14 AM

Visualizza Messaggiotoumin, il Jun 19 2009, 12:24 PM, ha scritto:

Seirei no Moribito
Finito in questo momento. Eccezionale, sono ancora un po' commosso :em05:

#45 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 June 2009 - 05:30 AM

Visualizza Messaggiotoumin, il Jun 20 2009, 02:14 AM, ha scritto:

Finito in questo momento. Eccezionale, sono ancora un po' commosso :em16:

:em05:

(... io finora solo i primi due episodi... )
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi