←  Discussioni sul cinema asiatico

AsianWorld Forum

»

[CINEMA] Film asiatici visionati di recent...

 foto paolone_fr 01 Jan 2010

TURNING POINT
Herman Yau, 2009
Immagine inserita
...tratto da una serie televisiva di gran successo della TVB, Turning Point racconta la vita di Laughing, uomo di triadi infiltrato dalla polizia, che va nei guai quando il suo referente tra i piedipiatti (yuen biao, in un cameo) finisce in coma e alle sue calcagna stanno sia gli sbirri che i suoi compari (con un francis ng commoventemente sfrontato e un anthony wong preoccupantemente emo).
avanti e indietro tra il presente da animale braccato e il passato da cane al guinzaglio nelle triadi e nella polizia, herman yau segue il compiersi del destino di un gregario sfortunato, con la faccia triste di un redivivo micheal tse.
buon film, forse il migliore dell'annata di ermanno gambacorta.
Messaggio modificato da François Truffaut il 16 February 2010 - 12:36 PM
Motivo della modifica: : Sottotitolo.
Rispondi

 foto battleroyale 01 Jan 2010

Nuovo anno, nuovo post per i film visionati di recente :em16: :em41:
Messaggio modificato da elgrembiulon il 01 January 2010 - 06:50 PM
Rispondi

 foto Yoshikawa 01 Jan 2010

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 01 January 2010 - 06:46 PM, ha scritto:

TURNING POINT
Herman Yau, 2009
...tratto da una serie televisiva di gran successo della TVB, Turning Point racconta la vita di Laughing, uomo di triadi infiltrato dalla polizia, che va nei guai quando il suo referente tra i piedipiatti (yuen biao, in un cameo) finisce in coma e alle sue calcagna stanno sia gli sbirri che i suoi compari (con un francis ng commoventemente sfrontato e un anthony wong preoccupantemente emo).
avanti e indietro tra il presente da animale braccato e il passato da cane al guinzaglio nelle triadi e nella polizia, herman yau segue il compiersi del destino di un gregario sfortunato, con la faccia triste di un redivivo micheal tse.
buon film, forse il migliore dell'annata di ermanno gambacorta.
Quoto, probabilmente il migliore, un poco meglio di Rebellion. Anthony Wong mi ha fatto preoccupare anche a me :em16:
Messaggio modificato da Yoshikawa il 01 January 2010 - 08:09 PM
Rispondi

 foto Yoshikawa 06 Jan 2010

Immagine inserita

Seven 2 One (Danny Pang, 2009)

Un film che sa intrattenere, di quelli con l'intreccio complicato e i molti personaggi, e solo alla fine tutto torna chiaro. Niente di particolare, ma anche grazie al fatto che dura meno di 1.20h risulta piuttosto piacevole. Finale triste ma con sopresa :em15:
Rispondi

 foto battleroyale 06 Jan 2010

The Handsome Suit
Giappone, 2008. Genere: Commedia/Comico

Immagine inserita

Si può fare una commedia brillante, struggente, ultrapop, scanzonata e bizzarra utilizzando un tema piuttosto derivativo (la possibilità di essere belli per avere successo, scoprendo che alla fine l'apparenza non è tutto) e con una morale fin troppo buonista e già vista (meglio godere dei piccoli attimi di ogni giorno piuttosto che avere successo e fare tutto con superficialità)? Sì, e questo succede solo in Giappone, dove la commedia vista come bizzarria comica tra pop e originalità è cosa assai comune.

"The Handsome Suit" è un film per famiglie, ma è brillante, incisivo, schietto, a tratti persino cattivo e realista. Hanabusa si impersona un po' nella regia pop sperimentale di un Nakashima sott'acido e confeziona un prodotto di sicuro alto interesse che strappa risate a ripetizione.

Il tutto girato con mano abile, con una fotografia caramellosa (colori accesi, sempre tesi sul giallo/rosa/arancione/rosso) e con un cast eccezionale. Magnifico è, infatti, Shosuke Tanihara, sicuramente il migliore del cast, che interpreta la versione "gnocca" di Takuro: è un attore televisivo ma recita in modo eccezionale, con un grande armamentario di espressioni e mimiche straordinarie che invitano sin da subito simpatia e coinvolgimento. Bravissima anche la GNOCCHISSIMA Mayumi Sada- Probabilmente una delle più gnocche attrici giapponesi in circolazione- che interpreta la modella snob Raika, ma è eccezionale è anche Muga Tsukaji, perfetto nel ruolo del protagonista disadattato è un po' tonto.

Curatissima la sceneggiatura, che prevede un paio di colpi di scena semplici e imprevedibili (anche se avevo considerato la possibilità) nel finale. Finale che, invero, è la parte meno riuscita perchè troppo buonista e disneyano.

Una commedia di sicuro divertimento: vi farà morire dalle risate.
Messaggio modificato da battleroyale il 06 January 2010 - 02:44 PM
Rispondi

 foto asturianito 06 Jan 2010

Battle, te le senti anche qui...
Rispondi

 foto battleroyale 06 Jan 2010

Visualizza Messaggioasturianito, il 06 January 2010 - 02:38 PM, ha scritto:

Battle, te le senti anche qui...

Cos'ho fatto questa volta? :em50: :em69:
Rispondi

 foto asturianito 06 Jan 2010

Non so, ho come il sospetto che la tua ultima frase possa essere un tantino audace...
(...e fai bene, vivaddio! Così ti voglio!!)



Io lo guarderò quando usciranno i subbi, ormai vedo solo quello che passa il convento, che è tanta roba lo stesso.
Rispondi

 foto battleroyale 06 Jan 2010

Visualizza Messaggioasturianito, il 06 January 2010 - 02:50 PM, ha scritto:

Non so, ho come il sospetto che la tua ultima frase possa essere un tantino audace...
(...e fai bene, vivaddio! Così ti voglio!!)



Io lo guarderò quando usciranno i subbi, ormai vedo solo quello che passa il convento, che è tanta roba lo stesso.

Sarà audice però è così.
E' una delle poche commedie che mi ha fatto sghignazzare ogni due per tre.
:em69: :em50:
Rispondi