←  Giappone

AsianWorld Forum

»

[RECE][SUB] School in the Crosshairs

 foto fabiojappo 29 Jan 2021

School in the Crosshairs

Nerawareta gakuen


Immagine inserita

Anno: 1981
Durata: 90 min.
Genere: Scifi - Fantasy

Regia: Nobuhiko Obayashi

Cast:
Hiroko Yakushimaru, Ryoichi Takayanagi, Toru Minegishi

Masami Hasegawa, Hajime Hana, Chiharu Kuri,

Immagine inserita




Presentazione e sottotitoli a cura di MarcoMx

Il primo “idol movie” di Obayashi in collaborazione col noto produttore Haruki Kadokawa, School in the Crosshairs, conosciuto anche come The Aimed School (Nerawareta gakuen, 1981) è un adattamento di un bestseller di fantascienza interpretato dalla famosa giovane attrice nonché idol Hiroko Yakushimaru che aveva iniziato la sua carriera tre anni prima sotto l’ala protettrice di Kadokawa e che negli anni seguenti diventò l’emblema dei film di idol della casa di produzione interpretando Sailor Suit and Machine Gun (Sera-fuku to kikanju, 1981) di Shinji Somai, Legend of Eight Samurai (Satomi hakken-den, 1983) di Kinji Fukasaku e W’s Tragedy (W no higeki, 1984) di Shinchiro Sawai, tra i film di maggior successo degli anni Ottanta.

In School in the Crosshairs Hiroko veste i panni di Yuko, una liceale che deve difendere la propria scuola da un attacco extraterrestre sotto forma di una nuova studentessa appena arrivata che utilizza la sua abilità sensitiva per obbligare le compagne ad assecondarla e trasformare il liceo in un’area operativa ai limiti del fascismo, necessaria agli alieni per assumere il controllo del pianeta Terra. Yuko scopre le proprie abilità telecinetiche latenti e con Koji, il suo giovane fidanzato del club di kendo, combatte gli invasori.

Il film è un misto tra fantasy e sci-fi, infarcito di trucchi cinematografici ed effetti speciali analogici tipici di Obayashi, supportati da un nucleo narrativo forte e da un personaggio centrale ben sviluppato e carismatico (e qui si sente l’influenza personale di Kadokawa). La pellicola si presenta anche come una brillante dichiarazione di Obayashi sul conformismo e sulla libertà di pensiero molto probabilmente indirizzata alla società nipponica e più in particolare all’industria del cinema. Piccola curiosità: il vendicativo nerd Arikawa, che si unisce agli alieni nella loro conquista della scuola, è interpretato da Macoto Tezuka, figlio del "dio dei manga" Osamu. In seguito è diventato a sua volta regista.



Immagine inserita


SOTTOTITOLI
(versione: bluray)



Speciale Nobuhiko Obayashi



Immagine inserita


Messaggio modificato da fabiojappo il 29 January 2021 - 07:06 PM
Rispondi

 foto fabiojappo 29 Jan 2021

Quarto titolo della retrospettiva Obayashi. Mix bizzarro tra commedia adolescenziale, fantasy e sci-fi distopico, ricco di effetti speciali vintage. Tra i film proposti a Udine nel 2016 per l'omaggio al regista al Far East Film Festival
Messaggio modificato da fabiojappo il 29 January 2021 - 07:23 PM
Rispondi

 foto Mr. Noodles 29 Jan 2021

forse questo è il più debole tra gli Obayashi che avevo visto. troppo ripiegato su una storiella che non riesce mai a essere avvincente e manca la magia di altri suoi film (tipo "La ragazza che saltava nel tempo" che pure aveva le sue imperfezioni). grazie per i sottotitoli in italiano.
Messaggio modificato da Mr. Noodles il 29 January 2021 - 08:56 PM
Rispondi