Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[REQ] Viaggio a Hong Kong


31 risposte a questa discussione

#19 dreamer79

    PortaCaffé

  • Membro
  • 6 Messaggi:
  • Location:Genova
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 August 2006 - 03:10 PM

Citazione

@Dreamer ti ho vista nel forum di Jackie? Sono Mulan

Ehi, ciao!
Primo giorno di lavoro oggi...duro il rientro... :em41:

Sì, ogni tanto visito il forum di Jackie...mi piace molto come attore!! Peccato che quando ero ad Hong Kong non ho pensato di andare a vedere dove abita...voi lo sapete?

Quando ero giù, con indirizzo alla mano, sono andata a cercare la casa natale di Bruce Lee e ahimè, ho scoperto che è diventato un albergo a ore...che tristezza...

#20 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 December 2010 - 01:48 PM

Ciao
Sto vagliando le possibilità per un viaggio ad Hong Kong. Sono in cerca di informazioni (possibilimente più aggiornate) su posti da vedere, dove dormire, mangiare, volo, periodo migliore per andarci etc. etc.
Sono ancora in fase di pianificazione, devo valutare soprattutto i costi
Grazie

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#21 YìdàlìRén

    Operatore luci

  • Membro
  • 471 Messaggi:
  • Location:米兰
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 December 2010 - 08:32 PM

Io ci sono stato ad Ottobre dell'anno scorso ed ho fatto sia Hong Kong che Macao. Il clima era buono, sui 30°C di giorno e sopra i 20 la notte. L'umidità era a grandi livelli e l'aria condizionata viene tenuta a livelli assurdi (e lo dice uno che ama il freddo come me :em41: ). Nemmeno negli Stati Uniti avevo sentito dei dislivelli così ampi tra esterno ed interno. Per il mangiare hai solo l'imbarazzo della scelta, si va dai mercati notturni che offrono pasti economici (sebbene non economici come a Taiwan) ai ristoranti superlusso tipici di una delle città più costose del mondo.
Riguardo al volo va a culo...se riesci a beccare le offerte sei a cavallo. Io l'anno scorso ci sono andato con un volo Emirates Malpensa→Dubai→Hong Kong che mi è costato 530€, mentre il mio amico (Fimicino→Dubai→Hong Kong) ha pagato 540€, sempre con la Emirates.
Sui posti da visitare, anche qui hai l'imbarazzo della scelta, senza contare che la capatina a Macao è d'obbligo; il viaggio in traghetto dura circa un'ora. L'unico sbattimento è che a Macao il visto di Hong Kong ti verrà annullato e dovrai farne uno nuovo per l'ex colonia portoghese e viceversa per quando tornerai al "Porto Profumato". Se fai anche il visto per il "continente" puoi farti anche delle capatine a Shenzhen o nel Guangdong, ma dipende se hai voglia di farlo. Un consiglio che mi sento di darti è quello di evitare Disneyland, è una ciofeca assurda (almeno per me che ho visitato anche quello di Orlando). In meno di una mattinata te lo vedi tutto e le uniche giostre decenti sono una specie di tunnel spaziale e la casa degli orrori (ma solo la prima volta che la fai, poi diventano tutte uguali). La mappa della metropolitana comunque segnala tutte le attrazioni che ci sono vicino alle varie fermate (alla fine noi abbiamo usato quella per orientarci e scegliere cosa vedere, comodissima). Di imperdibile ti posso citare:
  • il Buddha gigante nel Po Lim monastery
  • Symphony of lights
  • Victoria peak
  • Il centro storico di Macao
  • Mercato notturno di Temple street
  • L'acquisto di uno o più Rolex :em41:
  • Repulse bay e le varie isolette (ad Hong Kong, così come a Taiwan, c'è molta più natura di quanto la gente si immagini)
I taxi sono molto economici, per cui se la sera dovessi far tardi non preoccuparti a prenderne uno (a meno che non ti trovi a Central e il tuo Hotel sia vicino al confine con la Repubblica Popolare, ovviamente :em41: ). Io e il mio amico la volta che abbiamo speso di più siamo stati sui 3 € a testa...una barzelletta.

Edit: Nel caso mi venisse in mente altro posterò qui (ovviamente). Se, invece, hai qualcosa da chiedere...domanda pure :em41: .

Messaggio modificato da YìdàlìRén il 19 December 2010 - 08:39 PM

Immagine inserita


#22 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 December 2010 - 09:21 PM

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 19 December 2010 - 08:32 PM, ha scritto:

Io ci sono stato ad Ottobre dell'anno scorso ed ho fatto sia Hong Kong che Macao. Il clima era buono, sui 30°C di giorno e sopra i 20 la notte. L'umidità era a grandi livelli e l'aria condizionata viene tenuta a livelli assurdi (e lo dice uno che ama il freddo come me :em41: ).

Come pioggia?
Io preferirei andare a marzo per il film festival

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 19 December 2010 - 08:32 PM, ha scritto:

Per il mangiare hai solo l'imbarazzo della scelta, si va dai mercati notturni che offrono pasti economici
Da come la metti, mi segno 15€ giornalieri per mangiare

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 19 December 2010 - 08:32 PM, ha scritto:

Riguardo al volo va a culo...se riesci a beccare le offerte sei a cavallo. Io l'anno scorso ci sono andato con un volo Emirates Malpensa→Dubai→Hong Kong che mi è costato 530€, mentre il mio amico (Fimicino→Dubai→Hong Kong) ha pagato 540€, sempre con la Emirates.
Bene.. Mi sono solo affacciato sui costi del volo in rete e ho visto prezzi molto più alti.

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 19 December 2010 - 08:32 PM, ha scritto:

Sui posti da visitare, anche qui hai l'imbarazzo della scelta, senza contare che la capatina a Macao è d'obbligo; il viaggio in traghetto dura circa un'ora.
Ma quanti gg bisognerebbe stare? Macao è d'obbligo anche per me.. Con tutti quei casinò luccicanti e sale da poker.. :em41:
Io però su Hk, sto puntando per dormire almeno su Kowloon o Wan Chai o Mongkok.. Ci sei stato in queste zone? Son quelle che mi sembrano più vicine ad uno come me
Non me ne frega nulla di Disneyland e non ho intenzione di entrare in Cina questa volta
Volevo sapere ancora due cose. La zona migliore per divertimenti notturni? E quanto si spende per dormire?
Io in linea di massima meno spendo più film compro.. Dipende anche da come è andata la visita a Macao

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 19 December 2010 - 08:32 PM, ha scritto:

Edit: Nel caso mi venisse in mente altro posterò qui (ovviamente). Se, invece, hai qualcosa da chiedere...domanda pure :em41: .
Intanto grazie, mi metto a spulciare le guide, nel caso poi ti chiedo altro.. Anche se è più probabile che ci andrò per il 2012. Ma spero di andarci prima..

Edit.. Ma la socialità? Poi su Mongkok mi interessa capire quanto è popolosa.. Sono soggetto ad attacchi di panico, anche se a Shibuya o Bangkok non ho avuto problemi
Poi cosa fare o cosa non fare? Inteso come comportamenti quotidiani

Messaggio modificato da T.Hark il 19 December 2010 - 09:40 PM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#23 YìdàlìRén

    Operatore luci

  • Membro
  • 471 Messaggi:
  • Location:米兰
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 December 2010 - 01:25 AM

Visualizza MessaggioT.Hark, il 19 December 2010 - 09:21 PM, ha scritto:

Come pioggia?
Io preferirei andare a marzo per il film festival
Pioggia, in 11 giorni, non ne abbiamo vista.

Visualizza MessaggioT.Hark, il 19 December 2010 - 09:21 PM, ha scritto:

Da come la metti, mi segno 15€ giornalieri per mangiare
Conta che noi avevamo la colazione in albergo. Personalmente mi abbuffavo li, poi durante la giornata qualche spuntino mordi e fuggi e poi altro pasto seiro alla sera.
Se frequenti le "bettole" o i mercati notturni (non lo dico in modo offensivo, anche perché ci andavo pure io :em41: ) potresti farcela a stare in quel budget in quel budget.

Visualizza MessaggioT.Hark, il 19 December 2010 - 09:21 PM, ha scritto:

Ma quanti gg bisognerebbe stare? Macao è d'obbligo anche per me.. Con tutti quei casinò luccicanti e sale da poker.. :em41:
Se fai tutto di fretta e furia una giornata potrebbe anche bastare. Se invece vuoi fare una capatina al casino e vederti con calma la città allora è meglio farci due giornate. I traghetti vanno tutto il giorno, ad eccezione dell'intervallo 02:00→04:00 mi pare (meglio se ti informi prima). Noi ci siamo andati la mattina presto e siamo tornati con il primo traghetto del giorno dopo. Se fumi, le sigarette comprale al duty free di Macao, te le tirano letteralmente dietro. Ricordati anche di non tornare ad HK con le Patache (la moneta di Macao). A Macao accettano anche gli HK$, ma ad HK non accettano le Patache.

Visualizza MessaggioT.Hark, il 19 December 2010 - 09:21 PM, ha scritto:

Io però su Hk, sto puntando per dormire almeno su Kowloon o Wan Chai o Mongkok.. Ci sei stato in queste zone? Son quelle che mi sembrano più vicine ad uno come me
Non me ne frega nulla di Disneyland e non ho intenzione di entrare in Cina questa volta
Volevo sapere ancora due cose. La zona migliore per divertimenti notturni? E quanto si spende per dormire?
Io in linea di massima meno spendo più film compro.. Dipende anche da come è andata la visita a Macao
Noi abbiamo dormito in questo albergo → http://hotel.ywca.or...ew_location.htm . Abbiamo speso circa 35€ a notte a testa. Sta in Central, quindi sul'isola di Hong Kong, di conseguenza a parità di allestimento nelle altre zone dovresti spendere meno; Central è la zona più fighetta, la Manhattan o la Shinjuku di HK per intenderci.
Per le zone notturne fra letture e documentari io conoscevo Lan Kwai Fong e altre due zone di cui non ricordo il nome, stavano comunque tutte e tre a Central. Un po' mi hanno deluso, non perché fossero zone morte (anzi), ma perché sembrava di stare a Sidney più che a Hong Kong...bianchi anglosassoni (principalmente) dappertutto :em41: . Appena abbiamo visto una discoteca (sempre a Lan Kwai Fong, in una vietta nascosta) che sembrava fosse frequentata solo da cinesi ci siamo buttati a capofitto...il problema è che dopo mezz'ora ci siamo mossi solo di mezzo metro...c'era una coda enorme per entrare e alla fine abbiamo rinunciato :em41: .


Visualizza MessaggioT.Hark, il 19 December 2010 - 09:21 PM, ha scritto:

Edit.. Ma la socialità? Poi su Mongkok mi interessa capire quanto è popolosa.. Sono soggetto ad attacchi di panico, anche se a Shibuya o Bangkok non ho avuto problemi
Poi cosa fare o cosa non fare? Inteso come comportamenti quotidiani
Per la socialtà tutto sommato mi è sembrata gente che più che altro se ne sta per i fatti suoi. Non che sia impossibile socializzare, per carità, ma i taiwanesi (per stare in ambiente cinese) sono mooooolto più socievoli dei 香港人. Probabilmente sono talmente abituati a vedere stranieri che non ci fanno neanche caso o non sentono il bisogno/curiosità di conoscerne perché magari ne conoscono già troppi :em41: . Per il popolosa sappi che incontrerai molta gente per strada. La densità di popolazione è come quella di Torino (mi pare sia la tua città), con una piccola differenza: la stragrande maggioranza del territorio di Hong Kong è area naturale, per cui la gente è tutta concentrata in quel poco che è stato edificato; vedrai maree umane dappertutto, soprattutto a Kowloon.
Come comportamenti quotidiani nulla di particolare. La città è un enorme meltin'pot, rispetta la legge e non fare nulla di ciò che non faresti anche in Italia. Non preoccuparti per eventuali comportamenti alla giapponese (cellulare silenzioso, telefonate a bassa voce...), i cinesi sono dei casinisti nati e i cantonesi lo sono ancora di più: preparati quindi a sentire suonerie a volume discoteca, telefonate con urla che sentirebbero anche oltreconfine e chiacchierate che sembrano risse :em16: . Occhio anche a quando attraversi la strada, da ex colonia britannica guidano al contrario...inoltre non sono molto rispettosi delle striscie pedonali (anzi, in prossimità di queste mi è anche capitato più volte di sentire macchine che salivano di giri :em41: ).

Messaggio modificato da YìdàlìRén il 20 December 2010 - 01:45 AM

Immagine inserita


#24 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 December 2010 - 01:53 AM

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 01:25 AM, ha scritto:

Pioggia, in 11 giorni, non ne abbiamo vista.
Bene

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 01:25 AM, ha scritto:

Conta che noi avevamo la colazione in albergo. Personalmente mi abbuffavo li, poi durante la giornata qualche spuntino mordi e fuggi e poi altro pasto seiro alla sera.
Se frequenti le "bettole" o i mercati notturni (non lo dico in modo offensivo, anche perché ci andavo pure io :em41: ) potresti farcela a stare in quel budget
Ancora meglio.. ma roba strana da mangiare ce n'è?

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 01:25 AM, ha scritto:

Se fai tutto di fretta e furia una giornata potrebbe anche bastare. Se invece vuoi fare una capatina al casino e vederti con calma la città allora è meglio farci due giornate. I traghetti vanno tutto il giorno, ad eccezione dell'intervallo 02:00→04:00 mi pare (meglio se ti informi prima). Noi ci siamo andati la mattina presto e siamo tornati con il primo traghetto del giorno dopo. Se fumi, le sigarette comprale al duty free di Macao, te le tirano letteralmente dietro. Ricordati anche di non tornare ad HK con le Patache (la moneta di Macao). A Macao accettano anche gli HK$, ma ad HK non accettano le Patache.
Si fumo.. Buono a sapersi. Costi a Macao per dormire? I casinò son dentro gli alberghi? Potrei stare anche 2-3 giorni a Macao, dipende

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 01:25 AM, ha scritto:

Per le zone notturne fra letture e documentari io conoscevo Lan Kwai Fong e altre due zone di cui non ricordo il nome, stavano comunque tutte e tre a Central. Un po' mi hanno deluso, non perché fossero zone morte (anzi), ma perché sembrava di stare a Sidney più che a Hong Kong...bianchi anglosassoni (principalmente) dappertutto :em41: . Appena abbiamo visto una discoteca (sempre a Lan Kwai Fong, in una vietta nascosta) che sembrava fosse frequentata solo da cinesi ci siamo buttati a capofitto...il problema è che dopo mezz'ora ci siamo mossi solo di mezzo metro...c'era una coda enorme per entrare e alla fine abbiamo rinunciato :em41:
Non ho ancora iniziato a cercare locali et simili.. però sulla guida ho trovato la (chiamiamola discoteca) Yumla che mi ispira

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 01:25 AM, ha scritto:

Per il popolosa sappi che incontrerai molta gente per strada. La densità di popolazione è come quella di Torino (mi pare sia la tua città), con una piccola differenza: la stragrande maggioranza del territorio di Hong Kong è area naturale, per cui la gente è tutta concentrata in quel poco che è stato edificato; vedrai maree umane dappertutto, soprattutto a Kowloon.
Non parlavo di Hong Kong, ma di Mongkok (130 mila ab./km².) Torino (che è la mia città, hai detto bene) 6.963,61 ab./km², Shibuya 12960 abitanti per km².. Diventa rischioso andarci anche se vorrei tanto vedere i luoghi dei film

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 01:25 AM, ha scritto:

Come comportamenti quotidiani nulla di particolare. La città è un enorme meltin'pot, rispetta la legge e non fare nulla di ciò che non faresti anche in Italia. Non preoccuparti per eventuali comportamenti alla giapponese (cellulare silenzioso, telefonate a bassa voce...), i cinesi sono dei casinisti nati e i cantonesi lo sono ancora di più: preparati quindi a sentire suonerie a volume discoteca, telefonate con urla che sentirebbero anche oltreconfine e chiacchierate che sembrano risse :em41:
:em41: :em16:

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 01:25 AM, ha scritto:

Occhio anche a quando attraversi la strada, da ex colonia britannica guidano al contrario...inoltre non sono molto rispettosi delle striscie pedonali (anzi, in prossimità di queste mi è anche capitato più volte di sentire macchine che salivano di giri :em41: ).
Dopo esser sopravvissuto alla guida spericolata dei turchi, non mi succederà nulla :em16:

Nelle Chungking o Nathan Road sei stato?
Grazie ancora

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#25 YìdàlìRén

    Operatore luci

  • Membro
  • 471 Messaggi:
  • Location:米兰
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 December 2010 - 06:02 PM

Visualizza MessaggioT.Hark, il 20 December 2010 - 01:53 AM, ha scritto:

Ancora meglio.. ma roba strana da mangiare ce n'è?
Viaggiando con un amico che preferisce le cose convenzionali non ho avuto modo di verificare se ci fossero robe strane da mangiare. Avevo letto che ad HK fosse possibile trovare anche piatti a base di cane, ma io non sono riuscito a trovarla. Le robe più strane che ho mangiato (ad Hong Kong) sono la medusa (che cmq avevo già provato in Italia) e degli spiedini di un animale che a vedere la forma sembrava fosse un cavallucico marino.

Visualizza MessaggioT.Hark, il 20 December 2010 - 01:53 AM, ha scritto:

Si fumo.. Buono a sapersi. Costi a Macao per dormire? I casinò son dentro gli alberghi? Potrei stare anche 2-3 giorni a Macao, dipende
Non abbiamo dormito a Macao, è stata una tirata unica :em88: . I casino sono anche dentro gli alberghi, avrai solo l'imbarazzo della scelta. Conta che oramai da qualche anno come giro d affari Macao ha superato anche Las vegas.

Visualizza MessaggioT.Hark, il 20 December 2010 - 01:53 AM, ha scritto:

Non ho ancora iniziato a cercare locali et simili.. però sulla guida ho trovato la (chiamiamola discoteca) Yumla che mi ispira
Nomi non ne ricordo. Occhio però che alcune serate sono mostruosamente costose.

Visualizza MessaggioT.Hark, il 20 December 2010 - 01:53 AM, ha scritto:

Non parlavo di Hong Kong, ma di Mongkok (130 mila ab./km².) Torino (che è la mia città, hai detto bene) 6.963,61 ab./km², Shibuya 12960 abitanti per km².. Diventa rischioso andarci anche se vorrei tanto vedere i luoghi dei film
Ah ok. A questo punto però l'idea te la sei data da solo ;) → 130000 a 12000, un bel rapporto.

Visualizza MessaggioT.Hark, il 20 December 2010 - 01:53 AM, ha scritto:

Nelle Chungking o Nathan Road sei stato?
Grazie ancora
Immagine inserita

Cosa intendi per Chungking? Al momento il termine non mi dice nulla.

Immagine inserita


#26 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 20 December 2010 - 06:47 PM

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 06:02 PM, ha scritto:

Avevo letto che ad HK fosse possibile trovare anche piatti a base di cane, ma io non sono riuscito a trovarla.
cioè, non hai trovato e provato l'oca alla cantonese?
:em88:

le chungking mansions da visitare non m'han detto neinte (e poi tanto sono quasi tutti stranieri, sia venditori che clienti). se hai il pelo sullo stomaco, credo dovresti dormirci un paio di notti negli affittacamenre ai piani alti
;)

comunque a hong kong è bello tutto, anche andare al bagno e sedersi sul marciapiede. dove cadi, cadi in piedi.

#27 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 December 2010 - 10:14 PM

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 06:02 PM, ha scritto:

Viaggiando con un amico che preferisce le cose convenzionali non ho avuto modo di verificare se ci fossero robe strane da mangiare. Avevo letto che ad HK fosse possibile trovare anche piatti a base di cane, ma io non sono riuscito a trovarla. Le robe più strane che ho mangiato (ad Hong Kong) sono la medusa (che cmq avevo già provato in Italia) e degli spiedini di un animale che a vedere la forma sembrava fosse un cavallucico marino.
Intendevo insetti, serpenti o robe così.. non so se fanno il balut ad Hk, ma è da provare. Le meduse le ho già mangiate, puzzano e fanno schifo

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 20 December 2010 - 06:47 PM, ha scritto:

cioè, non hai trovato e provato l'oca alla cantonese?
:em87:
:em87:

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 06:02 PM, ha scritto:

Non abbiamo dormito a Macao, è stata una tirata unica :em87: . I casino sono anche dentro gli alberghi, avrai solo l'imbarazzo della scelta. Conta che oramai da qualche anno come giro d affari Macao ha superato anche Las vegas.
Si lo so. I pro asiatici son ritornati da Las Vegas da un po'.. La mania del poker ha contagiato anche quella parte del mondo

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 06:02 PM, ha scritto:

Nomi non ne ricordo. Occhio però che alcune serate sono mostruosamente costose.
Più di Tokyo? Cmq 35€ circa per un concerto con 6-7 gruppi alla fine ci sta. Sono i beveroni ad essere cari in Giappone e pure annaquati

Visualizza MessaggioYìdàlìRén, il 20 December 2010 - 06:02 PM, ha scritto:

Cosa intendi per Chungking? Al momento il termine non mi dice nulla.
le chungking mansions

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 20 December 2010 - 06:47 PM, ha scritto:

le chungking mansions da visitare non m'han detto neinte (e poi tanto sono quasi tutti stranieri, sia venditori che clienti). se hai il pelo sullo stomaco, credo dovresti dormirci un paio di notti negli affittacamenre ai piani alti :em87:
Si ci credo. Ma una visita è d'obbligo :em88: Pelo sullo stomaco nel senso che le stanze fanno schifo? O che ti asciugano (ti rubano) tutto?

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 20 December 2010 - 06:47 PM, ha scritto:

comunque a hong kong è bello tutto, anche andare al bagno e sedersi sul marciapiede. dove cadi, cadi in piedi.
;) :em69: :em87:
Resta solo da metter da parte i soldi e son pronto

Grazie a tutti e due

Edit- paolone, mi puoi dire posti di videoteche e negozi di musica? grazie

Dal sito Viaggiare Sicuri
"Diffuso il 22.11.2010. Tuttora valido.
Alcuni luoghi pubblici e mercati di Hong Kong densamente affollati e solitamente frequentati anche da turisti sono stati teatro, in passato, di episodi di lancio di bottiglie, contenenti acido corrosivo, da parte di sconosciuti. Tali azioni hanno provocato ferite con bruciature non gravi a numerosi passanti che si trovavano sul posto.
Sebbene tali episodi non abbiano più avuto luogo negli ultimi sette mesi e le Autorità abbiano individuato alcuni dei presunti colpevoli, non si può del tutto escludere il potenziale rischio che tali atti si possano ripetere.
Le zone finora segnate da questi episodi sono quelle di: Mong Kok, Sham Shui Po, Causeway Bay ed il mercato notturno di Temple Street."
Mah.. Solita tendenza a creare allarmismi :em87:

Messaggio modificato da T.Hark il 21 December 2010 - 04:03 AM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi