←  Hong Kong (1898-1997)

AsianWorld Forum

»

[RECE][SUB] Dangerous Encounters: 1st Kind

 foto polpa 04 Apr 2008

Gli esempi che porti non rendono a mio parere i due film non accostabili per certe tematiche (non certo per lo stile, ovvio).
Del resto i trattati cambiano, le incazzature e i disagi giovanili, per un motivo o un altro, restano.
E poi non ho mica detto che Fruit Chan ha fatto un remake di questo film...
Rispondi

 foto koroshiya 1 04 Apr 2008

Sono entrambi storie di di gioventù bruciate, ragazzi disperati che non riescono a diventare adulti e vivono tutto il dolore e la crudeltà che li circonda come fosse un gioco spensierato, un gioco che ha un solo inevitabile finale...

...in mezzo a un cimitero :em15:

e hanno in comune il fatto di essere due tra i miei film preferiti in assoluto, che non è poco eheheh
Rispondi

 foto Magse 04 Apr 2008

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Apr 4 2008, 12:46 PM, ha scritto:

la firma del Trattato sino-britannico del 1984 che sancì l'handover del 97.

beh, ma tutto il mondo sapeva già dal primo luglio 1898 che HK nel 1997 sarebbe tornata sotto la Cina
:tafazzi:
Rispondi

 foto François Truffaut 12 Apr 2008

Il buon Tsui Hark - prima di vendersi al sistema, come qualcuno lo ha (ingiustamente) accusato - è riuscito là dove molti registi di HK spesso falliscono: ha saputo sposare l'urgenza di uno sguardo sulla realtà (da una parte la peggio gioventù che combatte la noia del vuoto che la circonda con la ricerca di un contatto morboso con la morte, dall'altra il sottobosco malavitoso - qui un po' stereotipato - che agisce indisturbato) ad una trama prettamente di genere (l'action-movie urbano), quando ancora erano in pochi a provarci nell'ex colonia britannica, producendo senso e non rinunciando alla spettacolarità dell'azione. Intrattiene e riflette. E lo fa con stile serrato ed arrabbiato che stupisce per la sua radicalità. Non lascia messaggi nella bottiglia da decifrare: le immagini parlano da sole.
Film efficacemente disturbante, anche se a volte pecca di qualche eccesso di troppo.

Voto: 7,5

Un plauso a susone per averci fornito i sub.
Rispondi

 foto lordevol 12 Apr 2008

Visualizza MessaggioFrançois Truffaut, il Apr 12 2008, 04:51 PM, ha scritto:

la peggio gioventù che combatte la noia del vuoto che la circonda con la ricerca di un contatto morboso con la morte
E' per frasi belle come questa che mi ero approcciato al film con occhi luccicanti.

Il grande difetto di un buon film come Dangerous Encounters: 1st Kind, secondo me, è che inizialmente crea aspettative che poi non riesce a mantenere, sembra che debba succedere chissacchè,
che ti faccia intendere che il regista è uno che ne sa e che ti può rivoltare l'immaginazione come un calzino come e quando vuole,
che sappia che punti toccare per eccitare la mente,
ma poi la lama non colpisce a fondo.
Ma d'altronde da un verginello con due film all'attivo era difficile aspettarsi un orgasmo colossale, giusto?

Alla fine è più bello da leggere, sul tavolo, che sulla tv. Anzi è più bello leggerne i commenti che non vederlo.
Ha ragione l'amico François Truffaut, le immagini parlano da sole, ma speravo che il regista avesse un po' di più da approfondire. Mi intrigano di più i rebus, i sottotesti calcolati.
Mi sarebbe bastato poco, anche solo che non avesse sorvolato troppo sullo sfondo sociale e storico.

Un AW-finalista degno ma non di più.

Grazie per i sub! :em11:
Messaggio modificato da lordevol il 12 April 2008 - 04:33 PM
Rispondi

 foto Kitano 04 May 2009

ciao, volevo chiedere se i sub qui presenti sono per la versione integrale o per quella rimontata... grazie !
Rispondi

 foto Kitano 05 May 2009

Per favore rispondetemi!!!! :em73:
Rispondi

 foto elgrembiulon 05 May 2009

dovrebbe essere quella con i pezzi in qualità pessima.
Rispondi

 foto François Truffaut 05 May 2009

Visualizza Messaggioelgrembiulon, il May 6 2009, 12:01 AM, ha scritto:

dovrebbe essere quella con i pezzi in qualità pessima.

Esatto.
Rispondi