[RECE][SUB] Just the Wind
Dries
11 Nov 2013
Dopo la mancata pubblicazione su AW dei sub di Post Tenebras Lux, è con immenso orgoglio che esordisco come traduttore con quella che è l'ultima fatica di quello che per me (dopo Reygadas) è il più promettente regista emergente in circolazione (per emergente intendo che è attivo da 10 anni o meno), nonché mio pupillo indiscusso: BENEDEK FLIEGAUF.
Che dire di quest ennesimo gioiello magiaro?
Sicuramente chi come me ha amato Fliegauf per le sue sperimentazioni visive opprimenti e alienanti, per quelle atmosfere asettico-chirurgiche del tridente delle meraviglie (Rengeteg - DEALER - Tejut) potrebbe rimanere un filo deluso, perché "Bence" qui ha cambiato decisamente registro (lo si intuiva già col mediocre Womb) e il film in questione si avvicina più a un Brillante Mendoza che alla sperimentazione degli esordi.
Comunque è un bellissimo film, superiore alla stragrande maggioranza dei film che escono oggigiorno nei cinema, un racconto agghiacciante che ripercorre il triste capitolo della storia ungherese quando fra il 2008 e il 2009 furono sterminate diverse famiglie di rom senza alcun motivo...
Ripeto, pur non essendo ai livelli degli esordi è un gran bel Fliegauf, un vero pugno nello stomaco degno del miglior Haneke, vi assicuro che a fine visione resterete ammutoliti per parecchi minuti, e sentirete un brivido glaciale dietro al collo... e non sarà colpa del vento...
Messaggio modificato da Kiny0 il 17 November 2013 - 08:36 PM
Motivo della modifica: : Aggiunti credits. Da inserire sempre. ;) + Correzione titolo
Titolo originale: Csak a szél
Regia: Benedek Fliegauf
Durata: 86'
Anno: 2012
Paese: Ungheria - Germania
Genere: Drammatico
Che dire di quest ennesimo gioiello magiaro?
Sicuramente chi come me ha amato Fliegauf per le sue sperimentazioni visive opprimenti e alienanti, per quelle atmosfere asettico-chirurgiche del tridente delle meraviglie (Rengeteg - DEALER - Tejut) potrebbe rimanere un filo deluso, perché "Bence" qui ha cambiato decisamente registro (lo si intuiva già col mediocre Womb) e il film in questione si avvicina più a un Brillante Mendoza che alla sperimentazione degli esordi.
Comunque è un bellissimo film, superiore alla stragrande maggioranza dei film che escono oggigiorno nei cinema, un racconto agghiacciante che ripercorre il triste capitolo della storia ungherese quando fra il 2008 e il 2009 furono sterminate diverse famiglie di rom senza alcun motivo...
Ripeto, pur non essendo ai livelli degli esordi è un gran bel Fliegauf, un vero pugno nello stomaco degno del miglior Haneke, vi assicuro che a fine visione resterete ammutoliti per parecchi minuti, e sentirete un brivido glaciale dietro al collo... e non sarà colpa del vento...
SOTTOTITOLI
Just.the.Wind.AsianWorld.rar (10.61K)
Numero di downloads: 158
(Versione 1,2)
Traduzione: Dries
Revisione: Kiny0
Messaggio modificato da Kiny0 il 17 November 2013 - 08:36 PM
Motivo della modifica: : Aggiunti credits. Da inserire sempre. ;) + Correzione titolo
Shimamura
13 Nov 2013
Grazie mille a Dries per il lavoro svolto, e benvenuto nel club. Subs uppati!
Messaggio modificato da Shimamura il 13 November 2013 - 12:55 PM
Messaggio modificato da Shimamura il 13 November 2013 - 12:55 PM
JulesJT
13 Nov 2013
Kiny0
15 Nov 2013
Perdonami Dries ma non conoscevo Fliegauf, tratto più il cinema asiatico. Il film europeo d'autore però ogni tanto lo seguo grazie ad Altrocinema. Per dare un parere favorevolissimo al film uso le tue stesse parole: "un vero pugno nello stomaco degno del miglior Haneke, vi assicuro che a fine visione resterete ammutoliti per parecchi minuti, e sentirete un brivido glaciale dietro al collo... e non sarà colpa del vento..." E ti cito ancora:
Dimmi niente! A me piace molto il tono documentaristico alla Mendoza, la telecamera in spalla un po' meno.
P.S. È stato un piacere vederlo in anteprima e aver revisionato i sottotitoli.
Dries, il 11 November 2013 - 06:19 PM, ha scritto:
... il film in questione si avvicina più a un Brillante Mendoza che alla sperimentazione degli esordi.
Dimmi niente! A me piace molto il tono documentaristico alla Mendoza, la telecamera in spalla un po' meno.

P.S. È stato un piacere vederlo in anteprima e aver revisionato i sottotitoli.

Dries
15 Nov 2013
Kiny0, il 15 November 2013 - 09:45 AM, ha scritto:
Perdonami Dries ma non conoscevo Fliegauf, tratto più il cinema asiatico. Il film europeo d'autore però ogni tanto lo seguo grazie ad Altrocinema. Per dare un parere favorevolissimo al film uso le tue stesse parole: "un vero pugno nello stomaco degno del miglior Haneke, vi assicuro che a fine visione resterete ammutoliti per parecchi minuti, e sentirete un brivido glaciale dietro al collo... e non sarà colpa del vento..." E ti cito ancora:
Dimmi niente! A me piace molto il tono documentaristico alla Mendoza, la telecamera in spalla un po' meno.
P.S. È stato un piacere vederlo in anteprima e aver revisionato i sottotitoli.
Dimmi niente! A me piace molto il tono documentaristico alla Mendoza, la telecamera in spalla un po' meno.

P.S. È stato un piacere vederlo in anteprima e aver revisionato i sottotitoli.

Che onore essere citato 2 volte in uno stesso commento


Comunque ti consiglio di recuperare DEALER, quello per me non ha ( quasi) rivali in tutta la sezione altrocinema, è un' opera folgorante sia sul piano visivo che su quello emotivo, è talmente tetro da sotterrarti senza neppure scavare perchè ti sovrasta direttamente

Dries
18 Nov 2013
LL ©
21 Nov 2013
Ottimo! Non conosco Fliegauf, ma ho sbirciato in giro e mi sa proprio che meriti un po' di attenzione! Grazie grazie Dries! 
E invece ch'è successo per i sub di Post Tenebras Lux? Sì insomma, ce stanno? Perché non sarebbe male..

E invece ch'è successo per i sub di Post Tenebras Lux? Sì insomma, ce stanno? Perché non sarebbe male..