←  L'Altro Cinema - Discussioni e richieste di traduzione

AsianWorld Forum

»

[CINEMA] Che film avete visto ultimamente?...

 foto polpa 03 Jan 2008

Desiderio (Sehnsucht), di Valeska Grisebach.
Germania, 2006.

La rinascita del cinema tedesco non passa di qui.

:em66:
Rispondi

 foto GrishMakh 03 Jan 2008

M.Butterfly davvero bello anche se molto molto triste :em66:
Rispondi

 foto polpa 04 Jan 2008

Paura primordiale, sempre per lavoro.
Sempre una cazzata.Ma contiene una battuta formidabile.

Bambino povero del Burundi a giornalista afroamericano statunitense:
"Come ci arrivo in America?"
Il giornalista:
"Beh, i miei antenati sono arrivati con una nave negriera.
Ma ora è meno facile."

:em66:
Rispondi

 foto elgrembiulon 04 Jan 2008

visti negli ultimi giorni

La schivata di Abdel Kechiche, film francese del 2003. Un film di adolescenti alla periferia malfamata di Parigi. E fin qui niente di nuovo. Ma raccontato con dei toni quasi da noir e da thriller, come se stesse sempre per succedere qualcosa di terribile. E soprattuto con sincerità e competenza. Non male anche il personaggio della professoressa (dalle idee poco chiare). A volte vanno seguiti anche i consigli cinematografici di chi, di cinema, capisce ben poco :em66:
Peccato per il doppiaggio con forte accento romanesco (lo dice pure mymovies, visto che non sò l'unico suisè)
Consigliato.

Torremolinos 73, film spagnolo anche questo del 2003. Mi aspettavo abbastanza da questa commedia ambientata nella spagna franchista. Carina l'idea di partenza (filmini porno girati senza cognizione), ma le risate sono ben poche ed il senso (se c'è) è poco chiaro. Una (piccola) delusione.
Rispondi

 foto atalante 04 Jan 2008

Visualizza Messaggioelgrembiulon, il Jan 4 2008, 04:33 PM, ha scritto:

visti negli ultimi giorni

La schivata di Abdel Kechiche, film francese del 2003. Un film di adolescenti alla periferia malfamata di Parigi. E fin qui niente di nuovo. Ma raccontato con dei toni quasi da noir e da thriller, come se stesse sempre per succedere qualcosa di terribile. E soprattuto con sincerità e competenza. Non male anche il personaggio della professoressa (dalle idee poco chiare). A volte vanno seguiti anche i consigli cinematografici di chi, di cinema, capisce ben poco :em66:
Peccato per il doppiaggio con forte accento romanesco (lo dice pure mymovies, visto che non sò l'unico suisè)
Consigliato.



Coincidenze, l'ho visto anche io oggi apsettando cous cous...
M'è parso un buon film, un po legato all'inizio poi il secondo tmepo mgigliora pian piano. Attori non professionisti e soprattutto ragazzini che cmq se la cavano. Doppiaggio davvero da cani.
Cmq tuttosommato sopra la media e non casca nel pateticume dei film terzomondisti... ^^
Consigliato pure da me.
Rispondi

 foto paolone_fr 04 Jan 2008

Visualizza Messaggioelgrembiulon, il Jan 4 2008, 04:33 PM, ha scritto:

Torremolinos 73, film spagnolo anche questo del 2003. Mi aspettavo abbastanza da questa commedia ambientata nella spagna franchista. Carina l'idea di partenza (filmini porno girati senza cognizione), ma le risate sono ben poche ed il senso (se c'è) è poco chiaro. Una (piccola) delusione.

...pensa che in Cina è appena uscito un remake di 'sta roba: si intitola Two Stupid Eggs...
:em66:
Rispondi

 foto polpa 04 Jan 2008

No, cazzo, La schivata è da vedere rigorosamente in VO coi sottotitoli.
Torremolinos è na mezza ciofeca, ma si può guardare. :em66:
Rispondi

 foto elgrembiulon 04 Jan 2008

Visualizza Messaggiopolpa, il Jan 4 2008, 07:29 PM, ha scritto:

No, cazzo, La schivata è da vedere rigorosamente in VO coi sottotitoli.

troppo tardi... :em66:
Rispondi

 foto kunihiko 05 Jan 2008

Ho visto ieri al cinema (cosa che non mi capitava da mesi) It's a Free World. di Ken Loach
Merda in Italia era uscito mesi fa, qui è appena uscito nelle sale, mi è sembrato un passettino indietro rispetto a The Wind That Shakes the Barley. Il film è ben fatto, racconta una piaga reale ed esistente, il regista è sempre pronto e attento a punzecchiare la società, anche la solida immagine che molti si fanno di Londra, del paese dei balocchi, che offre a tutti un lavoro e un rigoglioso avvenire... Mi è sembrato un po' misogino, ha dipinto una donna controversa senza stare tanto a trastullarsi per abbellirla, al di la della buona impressione però; mi ha dato l'idea di essere stato fatto, più per dovere che per vera passione, non saprei definire perché questa sensazione, comunque alla fine l'ho apprezzato, Loach almeno ha sempre dei validi argomenti per portare al cinema le persone!
Rispondi