[RECE][SUB] Institute Benjamenta
Sazuke
22 Aug 2007
Sono contattata da qualcosa di molto lontano.
Ovunque in queste sale il torpore incombe
e cose oscure continuano ad accadere.
Questa fiaba vi racconterà l'ultima
Scuola per Domestici:
INSTITUTE BENJAMENTA
o questo sogno che la gente chiama vita umana
Poco utile cercare di raccontare o spiegare la trama di Institute Benjamenta, primo film non di animazione dei fratelli Quay, tratto dallo Jakob von Gunten di Robert Walser.
Atmosfera kafkiana, luogo e personaggi calati in una dimensione di isolamento e prigionia, presenza di uno sfuggente universo simbolico, metaforica riflessione sull’assenza d’amore e sulla società del potere, basata su rapporti servo-padrone, su sistemi di controllo, su protocolli ripetuti fino all’inverosimile…
Straordinarie le prove degli attori e ipnotiche alcune sequenze di movimento.
Il film è stato accolto senza entusiasmi alla sua uscita ma è diventato nel corso degli anni un oggetto di culto.
Un’esperienza sensoriale cui abbandonarsi.
Regia: Stephen Quay, Timoty Quay.
Sceneggiatura: Alan Passes, fratelli Quay.
Fotografia: Nicholas D. Knowland.
Musica: Lech Jankowski.
Cast: Marc Rylence, Alice Krige, Gottfried John.
1995, UK/Giappone/Gemania, b&n, 104’.
SOTTOTITOLI
(Versione: DVD/Blu-ray)
Institute.Benjamenta.zip (27.82K)
Numero di downloads: 31
(+ 507 downloads al 14/8/2016)
Messaggio modificato da JulesJT il 14 August 2016 - 06:00 PM
_Benares_
22 Aug 2007
Grazie Sazuke, un film dei fratelli Quay mancava proprio qui su AW.
Io li trovo un po' altalenanti, ma questo Institute Benjamenta non l'ho ancora visto.
Io li trovo un po' altalenanti, ma questo Institute Benjamenta non l'ho ancora visto.
Sazuke
22 Aug 2007
_Benares_, il Aug 22 2007, 10:54 PM, ha scritto:
Grazie Sazuke, un film dei fratelli Quay mancava proprio qui su AW.
Io li trovo un po' altalenanti, ma questo Institute Benjamenta non l'ho ancora visto.
Io li trovo un po' altalenanti, ma questo Institute Benjamenta non l'ho ancora visto.
In effetti la dimensione del cortometraggio gli è più consona: il loro Street of Crocodiles è, a mio avviso, un capolavoro. Di lungometraggi ne hanno fatti solo due, questo qui è il primo ed è il più riuscito (per me è bellissimo), l'altro (The piano tuner of earthquakes) sta comunque per arrivare su questo forum...
Ciao!
_Benares_
23 Aug 2007
The Piano Tuner l'ho visto un po' di tempo fa, ed in effetti non mi ha entusiasmato. Come dici, la dimensione del cortometraggio è più adatta al loro stile. Comunque intanto vedrò di recuperare questo.

paolone_fr
23 Aug 2007
...magari anche solo per l'odio che porto a Walser e al suo Jakob Von Gunten, proverò a vedere questo film...
