[RECE][SUB] Take Care Of My Cat
Monana
23 May 2004
Take Care Of My Cat
PosTX
" Take Care Of My Cat ", è uno di quei film, che rimangono nella memoria per l'attualità dei contenuti proposti.
Attraverso, infatti, il percorso esistenziale di ciascuna delle protagoniste si snoda una trama molto interessante sia dal punto di vista sociologico come umano, offrendo agli spettatori uno spaccato autentico della Società coreana contemporanea.
Cinque ex compagne di scuola alle prese con la dura realtà dell'esistenza, che nulla ha a che fare con quanto si erano immaginate durante il periodo di studi trascorso insieme.
La loro diversità esistenziale si dipana attraverso una serie di attimi di vita vissuta e sofferta, che catturano l'attenzione dello spettatore.
Sembra quasi che la regista usi tale espediente per darci modo di ritrovarci nella storia di almeno una di loro.
Il sentimento dell'amicizia è il vero protagonista invisibile, che lotta fino alla fine per rimanere vivo ed immutato nel tempo, ma che – come tutte le cose umane - soccomberà di fronte ai primi " attacchi" del destino.
La genialità della regista, si riscontra – secondo me – nella rappresentazione dell'amicizia sotto forma di un gattino randagio, al quale, le amiche a turno, dovranno prestare cure ed attenzioni.
Un film tutto al femminile, dove l'introspezione e la razionalità si incontrano in una dimensione veramente accattivante.
Credits:
Regia: Jeong Jae-eun
Sceneggiatura: Jeong Jae-eun
Fotografia: Choi Young-hwan
Scenografia: Kim Jin-chul
Musica: M&F
Montaggio: Lee Hyun-mee
Interpreti: Bae Doo-na, Lee Yo-won, Ok Ji-young
Nazione: Corea del Sud
Anno: 2001
Un grazie a Lexes che si è accollato la revisione per niente facile di questo film!
Messaggio modificato da Kiny0 il 09 April 2012 - 11:11 PM
Monana
07 Jan 2007
Dato che che mi fa tristezza vedere questo thread senza commenti, lo riporto in alto

polpa
07 Jan 2007
Ah, questo me lo ricordo!
Mi deluse un pochino, ma c'era una bella rappresentazione della quotidianità di queste amiche, il loro starsene sul tetto...
Carino, dovrei rivederlo ^^
Mi deluse un pochino, ma c'era una bella rappresentazione della quotidianità di queste amiche, il loro starsene sul tetto...
Carino, dovrei rivederlo ^^
Monana
07 Jan 2007
gippy
07 Jan 2007
PRESENTE!
A suo tempo me l'ero perso...
Dopo la precisazione di Polpa, a questo punto me lo vedo...

A suo tempo me l'ero perso...
Dopo la precisazione di Polpa, a questo punto me lo vedo...

Oda
07 Jan 2007
l' ho visto giusto qualche settimana fa!
mi è piaciuto molto e tutte le attrici forniscono un ottima interpretazione.
l'unica cosa è il finale che mi è sembrato un pò sbrigativo..cmq bel film davvero!
mi è piaciuto molto e tutte le attrici forniscono un ottima interpretazione.
l'unica cosa è il finale che mi è sembrato un pò sbrigativo..cmq bel film davvero!
Cignoman
05 Feb 2008
Visto ieri (finalmente...), meglio tardi che mai! ! ! Meritava più attenzione di quella testimoniata dai commenti qui sul forum (pochi ma buoni, si dice). Ha ragione Oda a mio parere, il finale è un po' frettoloso, la sceneggiatura fino a lì regge bene, ma ti lascia con un senso di incompletezza. A parte questo però ha tanti tanti meriti questa pellicola! ! !
1. Le attrici sanno il fatto loro
2. La fotografia è buona
3. La colonna sonora è molto azzeccata
4. La rappresentazione dello spazio urbano è interessantissima , così come la trovata della sovraimpressione degli SMS e del testo battuto a macchina sugli oggetti all'interno dell'inquadratura
5. Tocca temi sociali senza pietismi vuoti e stereotipati
6. Du-Na Bae fa sempre piacere vederla
Lo vedrò ancora tra qualche tempo per farmi un'idea più precisa, ma chi se lo fosse perso si penta!
1. Le attrici sanno il fatto loro
2. La fotografia è buona
3. La colonna sonora è molto azzeccata
4. La rappresentazione dello spazio urbano è interessantissima , così come la trovata della sovraimpressione degli SMS e del testo battuto a macchina sugli oggetti all'interno dell'inquadratura
5. Tocca temi sociali senza pietismi vuoti e stereotipati
6. Du-Na Bae fa sempre piacere vederla
Lo vedrò ancora tra qualche tempo per farmi un'idea più precisa, ma chi se lo fosse perso si penta!
anneyuu
05 Feb 2008
anneyuu
11 Feb 2008
stamattina l'ho visto, è un bel filmetto.
Anche a me è piaciuta molto l'idea degli sms sovraimpressi e di come si armonizzano/incastrano con lo sfondo reale. Davvero molto.
Bellina anche la storia. Nei primi minuti quella foto su sfondo "migliore" (che invece è tremendo lo stesso), con loro cinque che ridono con quelle risate cristalline e un pò sceme, ma pulite, rimane poi per tutto il film. Inoltre è senza pietismo e questo va a a suo grande favore, poteva davvero scadere e invece non l'ha fatto. Il mondo non è bello, non lo cambiamo, non c'è gran ché senso e soprattutto non c'è una soluzione. Come dice Murakami (scusate, m'è venuto in mente per associazione) l'unico modo per sopravvivere è continuare a danzare, a muoversi. Loro hanno appena iniziato a farlo.
Il gattino a simbolo di un'amicizia adolescenziale è ben integrato con la storia... e infatti la ragazza che lavora in azienda, che è quella "riuscita" (anche se poi è chiamata "fallita"), quella che è andata a Seoul, quella che ha un lavoro, quella che... va beh... è l'unica che non se ne prende davvero mai cura, che ha già perso quel legame, anzi lo dà indietro, che però è una trottola senza perno... anche se non lo dice, lei sogna qualcos'altro, un posticino nel mondo forse.
Sul finale... beh, hanno solo vent'anni, da qualche parte si deve pur provare ad andare... :___:
Grazie Monana e per i sub e per averlo rimesso su, altrimenti io non l'avrei mai notato né visto, ancora grazie
(e grazie a Lexes per la revisione
)
Anche a me è piaciuta molto l'idea degli sms sovraimpressi e di come si armonizzano/incastrano con lo sfondo reale. Davvero molto.
Bellina anche la storia. Nei primi minuti quella foto su sfondo "migliore" (che invece è tremendo lo stesso), con loro cinque che ridono con quelle risate cristalline e un pò sceme, ma pulite, rimane poi per tutto il film. Inoltre è senza pietismo e questo va a a suo grande favore, poteva davvero scadere e invece non l'ha fatto. Il mondo non è bello, non lo cambiamo, non c'è gran ché senso e soprattutto non c'è una soluzione. Come dice Murakami (scusate, m'è venuto in mente per associazione) l'unico modo per sopravvivere è continuare a danzare, a muoversi. Loro hanno appena iniziato a farlo.
Il gattino a simbolo di un'amicizia adolescenziale è ben integrato con la storia... e infatti la ragazza che lavora in azienda, che è quella "riuscita" (anche se poi è chiamata "fallita"), quella che è andata a Seoul, quella che ha un lavoro, quella che... va beh... è l'unica che non se ne prende davvero mai cura, che ha già perso quel legame, anzi lo dà indietro, che però è una trottola senza perno... anche se non lo dice, lei sogna qualcos'altro, un posticino nel mondo forse.
Sul finale... beh, hanno solo vent'anni, da qualche parte si deve pur provare ad andare... :___:
Grazie Monana e per i sub e per averlo rimesso su, altrimenti io non l'avrei mai notato né visto, ancora grazie

