←  Discussioni sul cinema asiatico

AsianWorld Forum

»

[CINEMA] Film asiatici visionati di recent...

 foto paolone_fr 02 Jan 2008

THE WATER MARGIN
Chang Cheh, 1972
Immagine inserita

...l'epica dei "Briganti delle paludi" (o, per meglio dire, un piccolo estratto), raccontata da Chang Cheh (in collaborazione con altri due loschi figuri, più un terzo assistente che farà strada una quindicina di anni dopo), con un cast mostruoso (David Chiang, Ti Lung, Tetsuro Tamba, Ku Feng, Yueh Hua, Toshio Kurosawa, Fan Mei, Tin Ching, Chen Kuan Tai, Lui Cheng, Lily Ho). Un'accozzaglia di personaggi numerosi e ben circoscritti, per un film che tiene vivo lo spettatore fino alla fine, per non parlare di Tetsuro Tamba, che tra un cazzo e l'altro scampa a due tentativi di decapitazione sulla pubblica piazza, un assassinio commissionato, il tradimento della moglie, tre imprigionamenti forzati, un paio di combattimenti all'ultimo sangue...
...ah, coreografie firmate Liu Chia Liang. Desideravano qualcos'altro, i signori?

...OTTIMO E ABBONDANTE, come con ogni Chang Cheh che si rispetti.


THE RUNAWAY PISTOL
Lam Wah Cheuen, 2002
Immagine inserita

...la storia di una pistola errante e del suo viaggio nel mondo sporco e cattivo di HK e poi di Shenzen. Strepitoso debutto in regia per Lam Wah Cheuen, collaboratore di Fruit Chan per fotografia e musiche, ma non solo: suoi la fotografia, le musiche, il montaggio e la storia (da un'idea sua e di Kenneth Bi). Piuttosto strano per un film di HK...
...qui funziona tutto: gli uomini boccheggiano come pesci nelle loro prigioni d'acqua. Occupazione femminile=prostituzione, uomini scommettitori debitori inetti, trafficanti di bambini, rapinatori cinesi in cerca di fortuna, poliziotti che arrestano chi passa col rosso, canaglie buone solo per i porno, viagra avariato, pescatori, pesci combattenti, immigrati nepalesi e cessi omo, cani da riporto, matrimoni con i morti, ricordi nazisti, l'Empire State Building, traffico di pistole taroccate a HK, coltelli e preservativi, massaggi con i piedi, ...

...nel cast un ottimo Wilson Jip, una grande Barbara Wong, due fugaci apparizioni per Kenneth Bi e Soi Cheang (all'aiuto in regia), per un caleidoscopio di scene dal vivo e dal vero. La morale: chi ti ha ucciso? ...l'uomo o la pistola?
...è poi così importante?

VELENOSO, e ultimamente non è il primo HK del genere che mi capita di incrociare. E' sempre un piacere...
Messaggio modificato da paolone_fr il 14 February 2008 - 11:47 AM
Rispondi

 foto feder84 02 Jan 2008

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Dec 31 2007, 10:57 AM, ha scritto:

@feder: L'Intendente Sansho è stato tradotto su AW. Per riportare un po' in evidenza il film, sarebbe quindi meglio fare il commento nel thread di recensione...
:em66:


LOL, sorry, sono ancora poco pratico dei forum. La prossima volta provvederò
Rispondi

 foto paolone_fr 07 Jan 2008

THE EAGLE SHOOTING HEROES
Jeff Lau, 1993
Immagine inserita

...con tutta probabilità IL wuxia a la Jeff Lau, basato sugli stessi racconti che partoriranno Ashes of Time. Vortice spazio-temporale da mascella slogata. E con un cast incredibile; avete presente la gente di Ashes? ...ecco, aggiungete Joey Wong (per la gioia di Lord), Veronica Yip e Kenny Bee (vabbè, lui è prescindibile XD).
INCREDIBBOLE, ma vero.

CHICKEN AND DUCK TALK
Clifton Ko, 1988
Immagine inserita

...grande prova per due degli Hui (Michael e Ricky), in una commedia che vede lo scontro tra il proprietario di un ristorante vecchio stile e il nuovo che avanza: il fast-food che apre di fronte a lui. Ottimi tutti, da Sylvia Chang e Lawrence Ng fino a Lowell Lo e May Law.
Uno schiaffo alla globalizzazione dei gusti e dei sapori... oppure no?
DA PENSARCI, sorridendo.

LA BRASSIERE
Patrick Leung, 2001
Immagine inserita

...discreta commedia con Louis Koo e Lau Ching Wan alle prese con le colleghe di una compagnia produttrice di reggiseni, per realizzare il BRA DEFINITIVO. Ottima Carina Lau, mentre Gigi Leung smoscia come e più del solito. Qualche sentimento (di troppo) nel finale.
PIACEVOLE.
Rispondi

 foto feder84 08 Jan 2008

Naniwa ereji (Osaka Elegy) - Mizoguchi Kenji - 1936

Ayako diventa l'amante del suo principale per poter pagare i debiti al padre e gli studi al fratello. Verrà cacciata di casa e il fidanzato non vorrà più saperne di lei. Mizoguchi gira un film dalle tematiche ozuiane (un dramma familiare nel Giappone contemporaneo [1936]) che venne bandito nel 1940 perché dava una visione decadente della società giapponese. E' tuttora raro che venga proiettato nelle manifestazioni sul grande regista.
Il film ha una coloritura autobiografica: la sorella di Kenji, Suzu, venne venduta dal padre come prostituta alla sola età di 14 anni per pagare i debiti del padre. Con i soldi guadagnati da Suzu, Kenji potè pagare i suoi studi.

Immagine inserita
Messaggio modificato da feder84 il 08 January 2008 - 01:49 PM
Rispondi

 foto Dan 08 Jan 2008

DEEP BLUE NIGHT
Immagine inserita


Coreano, '84. Coreano per modo di dire: girato in da States, parlato per metà in inglese, recitato in buona parte da americani. Imbarazzante la messa in scena, prosaico. Sembra, anzi è, uno di quei film che passavano su reti di second'ordine. *
Lei però merita, 'cco due se merita.
Messaggio modificato da Dan il 10 January 2008 - 04:25 PM
Rispondi

 foto Dan 09 Jan 2008

Immagine inserita

Mekhong FULL MOON PARTY

Dramma tailandese che inizia con cadenza da commedia per poi affrontare con partecipazione le tematiche della fede. Universale, ben recitato - solo a Sapapong avrei preferito qualcun altro - e splendidamente fotografato. Il montaggio nel pre-finale è strepitoso, il finale è semplicemente toccante. Non facile da seguire a tratti ed eccede solo di un paio di lungaggini. Rarissimo caso di cinema non-frenetico, non pretenzioso, non manieristico, sentito, genuino: non-moderno. E' molto parlato e non ho voglia di tradurlo, ma la porgo come fosse una mia traduzione; a chi volesse eventualmente sottotitolarlo, assicurerei una revisione.


Immagine inserita

Rispondi

 foto elgrembiulon 09 Jan 2008

Visualizza MessaggioDan, il Jan 9 2008, 06:38 PM, ha scritto:

Rarissimo caso di cinema non-frenetico, non pretenzioso, non manieristico, sentito, genuino: non-moderno.

esagerato!!

:em66:
Rispondi

 foto paolone_fr 09 Jan 2008

Visualizza MessaggioDan, il Jan 9 2008, 06:38 PM, ha scritto:

Mekhong FULL MOON PARTY

...chissa' che beddu. Lo metto in coda nella mia lista...
:em66:
Rispondi

 foto shinji80 10 Jan 2008

Visto The Tiger Blade, preso ieri in edicola e distribuito dalla Avo Film. Un poliziotto (Yosthana) si infiltra in un carcere di massima sicurezza dopo l' arresto di una banda criminale, ma il capo di quest' ultima scappa e ne succederanno di tutti i colori. Altro film del cinema thai distribuito nel nostro paese che mischia poliziesco, gag, arti marziali, impropabili inseguimenti (memorabile quello con i go-kart), e fantasy, dal momento che il protagonista rinverrrà una spada, appunto la "lama della tigre" che da il titolo del film. Molte recensioni lo hanno stroncato forse per la spada che sinceramente, alla fine, assume un ruolo marginale e non centra una mazza, ma io l' ho trovato di puro intrattenimento e mi sono anche divertito, voto 6.5

PS.: ah ci sono i rallenty tipicamente thai :em73: e i bullet time alla matrix che potrebbero far storcere il naso a qualcuno :em66: soprattutto qui nel forum :em67:

P.S.: le attrici sono fantastiche e bellissime :em66: :em73: :em73:
Rispondi