←  India & Estremo Oriente

AsianWorld Forum

»

[RECE][SUB] A Summer at Grandpa's

 foto Nosferatu 29 Sep 2008

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Sep 29 2008, 09:59 AM, ha scritto:

...quando qualcuno traduce un film di Hou Hsiao Hsien sono solo felice come una pasqua. Anche se e' un film coi marmocchi, anche se non lo reputo un capolavoro, anche se gia' il precedente Boys from Fengkuei (AKA All the youthful days) lo giudico su un altro livello (e mi dicono Sandwich Man valga molto, ma non lo riesco a recuperare...).

...il mio commento ai tempi: QUI

...grazie dei subs!
:em16:
Ottimo commento.
Si capisce che apprezzi lo stile di HHH e questo dimostra che hai buon gusto. :em72:
Messaggio modificato da Nosferatu il 29 September 2008 - 12:21 PM
Rispondi

 foto asturianito 21 Feb 2009

Come sono contento! :em11:
Ogni volta mi stupisco di come questi film riescano sempre, tutte le volte, a sorprendermi, a non annoiarmi, a lasciarmi un sorriso, ad allargarmi il cuore.
Che bello riconoscere le emozioni e le reazioni dell'infanzia, sapere che sono comuni a tutti i bambini del mondo, al di là delle esperienze che abbiamo vissuto...

Grazie ragazzi per i sottotitoli! :em16:
Rispondi

 foto JulesJT 11 Nov 2013

Visualizza Messaggioasturianito, il 21 February 2009 - 11:18 PM, ha scritto:

Come sono contento! :happy:
Ogni volta mi stupisco di come questi film riescano sempre, tutte le volte, a sorprendermi, a non annoiarmi, a lasciarmi un sorriso, ad allargarmi il cuore.
Che bello riconoscere le emozioni e le reazioni dell'infanzia, sapere che sono comuni a tutti i bambini del mondo, al di là delle esperienze che abbiamo vissuto...

Quoto. Che commento romantico! :D
Ammetto d'averlo sottovalutato perché mi aspettavo il "classico film campagnolo" dispensatore di gaudio.... e basta....
Invece l'ho trovato assai commovente (soprattutto verso le battute finali) e mi sono lasciato contagiare da questa purissima atmosfera rurale e dai buoni sentimenti che sempre più di rado scorgo nel prossimo ai giorni nostri.
Non è il mio Hsiao-hsien preferito (rimango fedele a "Dust in the Wind" :em41:) ma l'ho apprezzato parecchio.
Bella sorpresa.
Rispondi

 foto polpa 25 Apr 2016

Riscoprire Hou Hsiao-hsien attraverso i suoi primi film è una ventata d'aria fresca. Non importa che un film sia migliore di un altro o meno. HHH è uno di quei cineasti la cui opera omnia è come un grande romanzo fluviale, i cui film non sono che i singoli capitoli. Lo si ama tutto, anche se magari ci rimane dentro un capitolo in particolare piuttosto che un altro. Che è poi un insieme di storie diverse dentro la Storia di Taiwan. Qui, nello specifico, sotto la pelle di un'estate che ha tutti i colori e i profumi di un'infanzia apparentemente serena, si percepisce costantemente l'ansia dei due fratellini per le condizioni di salute della madre, tanto più nella loro incapacità di esprimerla, di farsi comprendere dalla rigidità dei nonni (preoccupatissimi anche loro). I personaggi percorrono le inquadrature, di passaggio, si fermano un istante e poi scompaiono oltre le "quinte" di un campo lungo. Ciò che rimane, ancora e sempre, è l'impressione del tempo, l'illusione di poterlo trattenere più della durata di un batter d'occhio (o di un singolo frame.)
Messaggio modificato da polpa il 26 April 2016 - 06:20 AM
Rispondi