←  Giappone

AsianWorld Forum

»

[RECE][SUB] IZO

 foto YamaArashi 30 Apr 2005

IZO

IMBT


Immagine inserita



Regia: Takashi Miike
Nazionalità: Giappone, 2004
Durata: 128'
Genere: Thriller/Azione/Surreale
Interpreti: Kazuya Nakayama, Kaori Momoi, Ryuhzi Momoi, Ryosuke Miki, Takeshi Kitano


by YamaArashi e snoo-pee



Chi è Izo? Colui che ha una forma e non ha una forma… Colui che ha un anima e non la ha. Lui è, praticamente... la trasposizione dell'assurdità. Izo sta arrivando.


Trama:
Pellicola di un regista il cui nome è sinonimo di originalità e qualità, IZO è sicuramente uno dei migliori lavori di Takashi Miike. Crudo e spietato questo film narra la storia di Okada Izo, un famoso samurai del periodo della restaurazione meiji che viene crocifisso e barbaramente ucciso solo per aver seguito ciecamente gli ordini del suo signore, Takeshi Hampeita.

Miike traspone questo controverso personaggio in un ambiente metafisico e surreale, il protagonista non muore ma non vive neppure, sbalzato costantemente avanti ed indietro nel tempo è capace solo di portare morte e distruzione in un ipotetico viaggio che attraverso il tempo e lo spazio lo porterà ad un inesorabile epilogo…


P.S. : grazie mille a T’akkasho e Eliv per l’aiuto

ecco finalmente la versione Final!!!

Allega file  Izo.2004.DVDRip.XviD_iMBT__Final.rar (16.74K)
Numero di downloads: 302












Ordina il DVD su

Immagine inserita


Messaggio modificato da fabiojappo il 10 June 2014 - 06:48 PM
Rispondi

 foto polpa 21 Aug 2005

Gran bel film, l'ho visto a Venezia e mi ha convinto. Il film di Miike più "borgesiano", nel senso che è costruito interamente intorno a due o tre concetti: il senso dell'esistenza umana, l'io represso che ritorna (ovvero l'Es) con tutti i suoi labirinti di tempo-memoria, e qualche altra baggianata intellettuale che questo bel sole mi fa passare di mente.
Cmq grazie Snoo-pee, e un caldo benvenuto fra i traduttori!!! :D

Ho quasi finito di tradurre Tenchu! (Hitokiri), film degli anni 70 (mi pare) che racconta la storia di Okada Izo. Spero di presentarlo per settembre (calendario permettendo) :em10:
Rispondi

 foto mizushima76 21 Oct 2005

Indubbiamente un bel film, interessante e soprattutto con punte di genio cinematografico allo stato puro.

Ci sono alcune cose che non mi hanno convinto sul piano narrativo: un po' troppo ripetitivo (va bene la ciclicità, ma insomma... è pur sempre un film!) e contenuti un po' banali; ma, considerato che il film si muove tutto su un piano poetico e metaforico, e che ci regala momenti di sublime follia, gli si perdona di buon grado.

Grazie a Yama e a Snoo!!! :em10: ;)

Voto = 7,5
Messaggio modificato da mizushima76 il 21 October 2005 - 10:02 PM
Rispondi

 foto YamaArashi 23 Oct 2005

Mi fa piacere che ti sia piaciuto Mizu!
votalo all'award
Rispondi

 foto Eliv 23 Oct 2005

Sbaglio o è appena uscito il DVD americano con i sottotitoli anche per le canzoni?
Rispondi

 foto Hansi 23 Oct 2005

Esatto Eliv, se non trovate i sub ditemelo che ve li rippo io :em92:
Messaggio modificato da Hansi il 23 October 2005 - 05:34 PM
Rispondi

 foto rainCrimes 23 Oct 2005

Eliv, il Oct 23 2005, 03:20 PM, ha scritto:

Sbaglio o è appena uscito il DVD americano con i sottotitoli anche per le canzoni?

Visualizza Messaggio

Lo vogliooo! :em92:
Rispondi

 foto Eliv 24 Oct 2005

Hansi, il Oct 23 2005, 05:01 PM, ha scritto:

Esatto Eliv, se non trovate i sub ditemelo che ve li rippo io :em48:

Visualizza Messaggio



In effetti non li trovo, ma aspettiamo ancora qualche giorno...

Io il film ho giurato di non vederlo finchè non fossero state tradotte in inglese le canzoni (in genere non uso sototitoli italiani)...ma ovviamente se qualcuno mettesse mano ai sottotitoli di Asianworld integrandoli credo sarebbe apprezzatissimo da tutto il sito!
Rispondi

 foto Siwolae 24 Oct 2005

Vabbè riposto il mio commento (a rileggerlo ne deduco che all'epoca forse mi suntoryzzavo di meno... :em48: ... però sicuramente mi facevo d'altro :em66: :em08: )

Film di realismo visionario, evocativo, simbolico, al limite del lirico.
Film di denuncia corrosiva, furiosa, disperata verso una società violenta, mistificatrice, conformista, anti-storica, in crisi di valori, di identità, di ideali, di modelli, di significati; verso una classe dirigente (compresa la yakuza) corrotta, superficiale, bugiarda, egoista; verso gli individui in generale, la gente comune perché acritici, inconsapevoli, indifferenti, omologati, senza uno scopo, patetici nella loro pochezza.
Ebbene questo sistema negativo ha il suo punto riequilibrante nell’antieroe Izo.
Infatti egli nella sua corsa disperata in cerca di vendetta non rappresenta in alcun modo un simbolo consapevole di riabilitazione, una vocazione espiatoria, un bene che si contrappone ad un male, ma è generato da questo sistema e ne ha le stesse caratteristiche, la stessa incapacità critica, la stessa disperata sofferenza, la stessa furiosa incoscienza distruttiva e autodistruttiva.
Lui è semplicemente il negativo che generato e contrapposto a se stesso, si annulla.
Nella sua fine c’è il simbolo dell’inutilità e della pochezza della corsa di questo genere umano medesimo, dei suoi metri di giudizio, delle sue convinzioni, delle sue regole.
Alimentiamo e ci autoalimentiamo di incubi e di una realtà che sfumano in un soffio.
E’ tutto una disperata illusione?

Film non perfetto (vedi effetti speciali per es.), ma intelligente, provocatorio e dissacrante.
La ragia è convulsa, a tratti difficile, originalissima, quasi schizofrenica, tipica del miglior Miike. C'è Ryuhei Matsuda (un grande!), Kitano...
Ci sono scene memorabili per significato e per coraggio (i bambini…).
Da vedere; i miei complimenti ai subber che si sono misurati con un film per nulla semplice (peccato non siano ancora disponibili le traduzioni delle ballate)
Rispondi