←  L'Altro Cinema - Discussioni e richieste di traduzione

AsianWorld Forum

»

[CINEMA] I film che avete visto di recente...

 foto Blindevil 06 Nov 2014

Immagine inserita

La maschera di cera, di André De Toth. Con Vincent Price, Phyllis Kirk, Frank Lovejoy, Carolyn Jones, Charles Bronson. Il professor Jarrow, proprietario di un museo delle cere, rimane orribilmente sfigurato in un incendio appiccato dal suo socio, interessato soltanto ai soldi dell'assicurazione. Jarrow ora medita vendetta contro coloro che l'hanno tradito e decide di utilizzare cadaveri al posto delle statue di cera. Cult horror per eccellenza, il film di De Toth è fondamentale anche per la carriera di Vincent Price, alle prese per la prima volta col genere che più gli apparterrà. Un'opera sottilmente inquietante che gioca tutto sulla terribile trasformazione fisica / emotiva del suo protagonista, non priva di sequenze altamente suggestive e con una discreta cura scenografica. Colonna portante.
Rispondi

 foto JulesJT 14 Dec 2014

Immagine inserita

Kamchatka - di Marcelo Piñeyro (Argentina, 2002)

Mantengono sempre un fondo di tristezza le vicende di chi si è visto costretto a crescere nell'Argentina (e, più in generale, nel Sudamerica) degli anni '70 con dei genitori attivisti. Ottimo (come sempre) Ricardo Darín.
Così come già riscontrato nel riuscito Infancia Clandestina e/o il bellissimo Machuca, a pagarne il prezzo più alto sono spesso i figli, creature innocenti che non possono che accontentarsi di ricevere l'affetto genitoriale tramite il contagocce proprio a causa delle forti ideologie che influenzano padre e madre. Inevitabilmente malinconico.
Rispondi

 foto JulesJT 16 Dec 2014

Immagine inserita

The Strange Little Cat (Das merkwürdige Kätzchen)
, di Ramon Zürcher (Germania, 2013)

Le vicissitudini (più che altro casalinghe) di una famiglia come tante.
Problemi domestici, bambini urlanti, cenette in allegria, ecc... In principio sembra quasi di assistere a una versione "easy" di Carnage di Roman Polanski, vista l'ambientazione. Invece il film in questione si rivela essere molto interessante perché approfondisce il lato introspettivo di alcuni personaggi che trovano un comun denominatore quando raccontano alcuni "strambi" aneddoti che li hanno visti protagonisti e dai quali hanno tratto diversi spunti di riflessione, qualcosa capace di convincerli a osservare l'ambiente circostante sotto altre prospettive.
Davvero ben scritto.
Bella prova che scivola via tranquillamente in poco più di un'ora (Trailer).
Messaggio modificato da JulesJT il 17 December 2014 - 08:34 PM
Rispondi