←  Giappone

AsianWorld Forum

»

[RECE] Notte e nebbia in Giappone

 foto Gacchan 11 Dec 2004

Notte e nebbia in Giappone

(Nihon no yoru to kiri)

Immagine inserita


Traduzione di Mizushima76
Revisione di Polpa
imbt


Trama


15 giugno 1960: Il rinnovo del Trattato di Sicurezza nippo-americano scatena manifestazioni e contestazioni in tutto il paese. Nonostante il dissenso, il trattato, fondamentale pedina della strategia geopolitica americana in Asia, viene ratificato lo stesso. Poco tempo dopo, due militanti dello Zengakuren di diversa generazione, Reiko e Nozawa, decidono di sposarsi. Durante il matrimonio però si scatena una feroce polemica sulle ragioni della sconfitta del movimento e, più in generale, sui gravi errori commessi dal Partito Comunista giapponese nel dopoguerra.




Commento


Come tutti sanno Oshima Nagisa è sempre stato un regista di sinistra, antidogmatico e antistalinista, i cui film hanno avuto quasi sempre un effetto dirompente sulla società giapponese. Chi non conosce, infatti, lo scandalo che suscitò con il suo film forse più famoso: " Ecco l'impero dei sensi", che solo nel 2000 è stato proiettato, in versione integrale, in Giappone?
"Nihon no yoru to kiri" è il suo quarto film, girato quando il regista aveva soltanto 28 anni. A dispetto della sua giovane età, Oshima era già riuscito a farsi un nome: dopo aver formato il "gruppo dei sette", il regista era stato inserito dalla critica nella cosidetta "Shochiku Nuberu Bagu" (Novelle Vague alla Shochiku). In realtà, il fecondo rapporto con una delle più importanti major del cinema nipponico era destinato a interrompersi proprio in seguito alle polemiche suscitate da questo film.
Il tema era scottante. Il 15 giugno di quell'anno (1960), a causa del rafforzamento strategico dell'alleanza fra Giappone e Stati Uniti, c'era stata una grande manifestazione dell'Associazione degli Studenti Giapponesi (Zengakuren) che aveva visto anche la morte di alcuni giovani manifestanti. In tutto questo, il comportamento del Partito Comunista era risultato molto ambiguo. Impaurito dall'impossibilità di controllare ideologicamente gli sviluppi di questo grande movimento popolare, il Partito aveva negato il proprio appoggio diretto, causandone lo sbandamento e la sconfitta.
Di fronte alla cecità dogmatica e filosovietica dei dirigenti, Oshima costruisce un film che è un vero e proprio atto d'accusa nei loro confronti. Girato con grande spregiudicatezza (interminabili panoramiche senza soluzione di continuità), "Notte e Nebbia del Giappone" dimostra ancora una volta l'indipendenza di pensiero del grande regista. Per nulla intimorito dalle possibili conseguenze (ricordiamo una situazione analoga in Italia, nel 1956, quando Italo Calvino venne espulso dal ben più illuminato PCI per le sue posizioni sull'invasione sovietica dell'Ungheria), Oshima raffigura i membri del Partito come automi indottrinati di Orwelliana memoria, dalla bassa caratura morale e intellettuale, ma soprattutto, ciò che più conta in questo contesto, politicamente inefficienti; dall'altra parte condanna anche chi vede la lotta di classe come un'eterna trincea, movimentista a tutti costi, incapace di darsi una prospettiva politica a lungo termine.
Il regista evidenzia anche le mancanze di chi sembra pensarla come lui. Pur lodandone l'autonomia e la capacità critica, rimprovera loro di non aver mai voluto liberarsi veramente dall'ingombrante presenza del Partito, felici di delegare le decisioni altrove e di non assumersi responsabilità.
A sottolineare l'isolamento e la distanza che separa i protagonisti del film dalla realtà che li circonda, Oshima immerge gli esterni in un profonda notte resa ancor più impenetrabile dalla nebbia. E' nella nebbia che riemergono, come da un sogno, i fantasmi del passato; è la nebbia, luogo dell'indistinto e dell'inazione, che simboleggia l'ambiguità degli eventi, l'impossibilità di decifrarli e la conseguente incapacità di agire.




Info

Regia: Oshima Nagisa
Nazione: Giappone
Anno: 1960
Durata: 117
Sceneggiatura: Ishido Toshiro, Oshima Nagisa
Prodotto da: Shochiku
Musiche originali: Manabe Riichiro
Fotografia: Kawamata Takashi
Montaggio: Uraoka Keiichi
Scenografia: Uno Koji




Come sempre un sentito ringraziamento a Polpa e al suo ottimo lavoro di revisione :flow: Per rimanere in tema...a presto un contratto a tempo indeterminato come revisore :lol: !

Per una breve storia sul Trattato nippo-americano vi rimando a questo link.

Per chi fosse interessato al film ricordo che qualche settimana fa è uscita la vhs (versione originale giapponese con sottotitoli in italiano) per la Rarovideo.

Buona Visione









ATTENZIONE
Questo titolo è ora reperibile nei migliori negozi e store-on line.
Asian World si prefigge la promozione e la diffusione della cultura cinematografica asiatica.
Per questo motivo i sottotitoli relativi a questo film sono stati ritirati.
Supporta anche tu il cinema asiatico, acquistando questa pellicola in dvd.

Notte e Nebbia in Giappone

Messaggio modificato da Kiny0 il 18 October 2012 - 02:27 PM
Rispondi

 foto polpa 20 Aug 2005

Vecchio commento:

Davvero complimenti per questa presentazione, scritta benissimo.
Il lavoro di traduzione che hai dovuto fare per questo film è stato arduo: i dialoghi sono numerosi e complessi, tanto quanto gli argomenti trattati da questo film, uno dei più rivoluzionari (storicamente parlando) dela cinema giapponese. Quindi applausi al traduttore! :)

Tra l'altro proprio in questi giorni sto leggendo un bellissimo libro, edito dalla EDT (che cura i libri che escono in occasione delle retrospettive del Torino Film Festival) sul Cinema giapponese degli anni 60, favoloso, tutto scritto e spiegato da critici e giornalisti giapponesi (tradotti in italiano, ovvio!).
Se a qualcuno interessa si chiama RACCONTI CRUDELI DI GIOVENTU'. Nuovo cinema giapponese degli anni 60, EDT (Edizioni diTorino, via Alfieri 19, 10121 - Torino). All'epoca costava 35.ooo lire, ma oggi il prezzo dovrebbe essere ribassato. Dovrebbe... :em04:
Rispondi

 foto _Benares_ 20 Aug 2005

riporto il mio vecchio commento:

non è il film più riuscito di Oshima ma è comunque un film di pregevole fattura, supportato da felici scelte registiche. certo, il tema non è proprio digeribilissimo, soprattutto per un occidentale ma tutto sommato a me il film è piaciuto.
Rispondi

 foto battleroyale 12 Jul 2009

E' da tempo che lo voglio vedere :em63: :em41:
L'ho trovato a 7.90 in un negozio di dvd della mia città.
Lo comprerò :em41: :em41:
Rispondi

 foto battleroyale 16 Jul 2009

Finalmente l'ho trovato!
Un tizio l'ha comprato prima di me :em41: :em41: e mi stavo per disperare :em66: :em41:
Per fortuna, però, ce l'hanno anche in biblioteca nella mia città. E l'ho preso con "Racconto Crudele Della Giovinezza" :em16: :em66:
Rispondi

 foto Dan 16 Jul 2009

 battleroyale, il Jul 16 2009, 07:08 PM, ha scritto:

Per fortuna, però, ce l'hanno anche in biblioteca nella mia città. E l'ho preso con "Racconto Crudele Della Giovinezza" :em16: :em66:
Ottimi acquisti! :em66:
Rispondi

 foto battleroyale 16 Jul 2009

 Dan, il Jul 16 2009, 07:16 PM, ha scritto:

Ottimi acquisti! :em16:

:em66: :em66: :em41:
Rispondi